Archivio

Priolo, La minoranza: “se non fosse stato per noi il bilancio sarebbe slittato di 8 giorni e addio programma estivo degli eventi di agosto”

priolo i consiglieri di minoranza Alessandro Biamonte , Giuseppe Fiducia, Arangio Patrizia e Marianna Tripi

priolo i consiglieri di minoranza Alessandro Biamonte , Giuseppe Fiducia, Arangio Patrizia e Marianna TripiPRIOLO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato dei consiglieri Alessandro Biamonte , Giuseppe Fiducia, Arangio Patrizia e Marianna Tripi.

La minoranza dimostra ancora una volta il grande senso di responsabilità verso i cittadini ” se non fosse stato per noi il bilancio sarebbe slittato di 8 giorni e addio programma estivo degli eventi di agosto “.

Biamonte : potevamo appellarci alla legge visto che abbiamo presentato gli emendamenti e il bilancio sarebbe slittato di otto giorni e addio all’estate priolese , ma il nostro profondo rispetto verso i cittadini ci ha imposto di rimanere in aula , se da una parte la minoranza continua a dimostrare responsabilità dall’altra parte la maggioranza con la forza dei numeri boccia tutto , continua Biamonte questo bilancio di previsione non è’ altro che un consuntivo più del 50% delle somme già sono state impegnate , l’amministrazione ancora una volta non ha sentito l’esigenza di confrontarsi nella fase più importante dell’attività amministrativa con la società civile ,con i partiti e i movimenti politici , tale momento dovrebbe rappresentare il massimo del coinvolgimento.

Contestiamo diverse spese dell’amministrazione come : 430,000 euro annui di spese per telefonia mobile , 35,000 euro annui di fotocopiatori, 20,000 affitto sede Osservatorio Ambientale noi ancora una volta chiediamo contributi per le aziende che assumono giovani priolesi, contributi per le giovani coppie per l’acquisto della prima casa , acquisto di attrezzature sportive e messa in sicurezza del campo di san foca, contributi per lo sport , sportello unico per l’edilizia , contributi per attrezzature per i disabili , contributi per il sostegno scolastico di ogni ordine e grado , acquisto di apparecchiature per la tutela ambientale,siamo uno dei comuni più ricchi dell’Italia in proporzione agli abitanti potremmo fare tantissimo per lo sviluppo economico e occupazionali del nostro territorio ma ogni intervento sempre fine a se stesso. Il cons. Arangio afferma:”Un provvedimento importante che passa dalla commissione bilancio soltanto un’ora prima del consiglio. Lontani dall’idea che un bilancio comporta diversi giorni di studio. Insopportabile vedere come il paese venga governato con provvedimenti rapidi e sbrigativi. Una seduta che ha visto bocciati tutti gli emendamenti presentati che andavano tutti verso le diverse necessità del territorio. Un’amministrazione che fatto vanto di puntare sulle politiche sociali ma che poi boccia somme dedicate agli sfratti esecutivi, al servizio civico per fasce della popolazione a rischio, contributi agli universitari meritevoli che frequentano atenei fuori sede, bonus nascituro, e borse lavoro destinate a soggetti adulti in situazioni di svantaggio.. Forse la solidarietà si sostiene in particolari momenti quali le elezioni.

Mi e’ sembrato doveroso a conclusione della discussione sul bilancio ricordare all’assise che lo scorso marzo con delibera di consiglio decidemmo all’unanimità di destinare il risparmio derivante dai gettoni di presenza a sostegno di un asilo nido per persone svantaggiate. Ad oggi nn c’è traccia di questo sostegno. Confortati dal parere tecnico della ragioniera capo aspetteremo settembre per veder concretizzarsi tale iniziativa”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto