La Gazzetta Siracusana

Riprendono i lavori per la realizzazione della bretella di collegamento fra l’autostrada e i comuni di Pachino Portopalo

vinciullo

Siracusa – Rispondendo alle mie interrogazioni parlamentari n.2068 del 11/06/2014, n.2545 del 18/11/2014 e n.3509 del 28/11/2015 l’Assessorato regionale delle Infrastrutture mi ha comunicato che sono ripartiti a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della bretella di collegamento fra l’autostrada, i Comuni di Pachino e Portopalo e la Villa del Tellaro. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

Come è noto, da alcune settimane, seppur lentamente, sono ricominciati i lavori.

Adesso, ha proseguito l’On. Vinciullo, stando a quanto riferito dal medesimo Assessorato, il Consorzio per le Autostrade Siciliane avrebbe provveduto a nominare anche due tecnici, in modo che adesso vi siano tutte le condizioni per procedere in maniera celere e spedita.

Come si ricorderà, ha continuato l’On. Vinciullo, i lavori dovevano già concludersi a luglio del 2014, ma, non solo non si sono conclusi, ma sono in uno stato a dir poco comatoso, con 20 mesi di ritardo sul preventivato e col rischio concreto che possano completarsi con oltre tre anni di ritardo.

Evidentemente, tempi insopportabili e non accettabili, perché l’economia di Pachino e Portopalo ha bisogno di questa strada e i visitatori che vanno alla Villa del Tellaro hanno necessità di percorrere un’arteria snella e veloce e non come avviene adesso, una di difficile transito.

Continuerò a vigilare affinché, con la nomina dei nuovi tecnici, i lavori finalmente possano procedere in maniera spedita e concludersi, seppure con lo sgradito ritardo di alcuni anni che diventa un fatto sicuramente non ascrivibile alla politica, perché ricordo che, ha concluso l’On. Vinciullo, in questa vicenda, che ho seguito fin dall’inizio, ho sempre vigilato con la dovuta attenzione, senza aver mai dimenticato il problema, come è altresì attestato da ben tre interrogazioni parlamentari e da numerosi interventi in Aula.

Exit mobile version