Archivio

Rosolini, la chiesa locale solidarizza con i commercianti e cittadini oggetto di furti

consiglio comunale rosolini

Rosolini – Alla vigilia del consiglio comunale aperto previsto per domani sera presso l’aula consiliare comunale, il Coordinamento Vicariale, formato dalle parrocchie, dai movimenti e associazioni e gruppi ecclesiali della città, fa sentire la sua voce. Al termine di un incontro infatti i rappresentanti delle comunità parrocchiali hanno redatto un documento attraverso il quale esprimo pubblicamente la propria accorata solidarietà e vicinanza ai cittadini di Rosolini, in particolare ai commercianti, artigiani, imprese agricole che nei passati giorni sono stati oggetto di furti, di atti intimidatori e di richiesta di “pizzo” in cambio di una fantomatica protezione. “Come fece Dio nei confronti degli ebrei schiavi d’Egitto – si legge nel documento vicariale – anche noi non possiamo non ascoltare “il grido” di aiuto che proviene dalla gente, il loro diffuso disagio, la loro sofferenza impotente, spesso la loro rabbia. A nostra volta vogliamo gridare con forza alle autorità competenti (forze dell’ordine, Prefetto, rappresentanti politici), perché guardino con più attenzione al nostro paese, e non abbandonino a se stessi cittadini della nostra nazione che hanno diritto alla sicurezza. D’altra parte, con Giovanni Paolo II e con Papa Francesco, ci rivolgiamo alle persone che compiono tali azioni criminose con tutta l’energia che scaturisce dalla nostra fede: “Vergognatevi del pane sporco che offrite ai vostri figli. Sappiate che Dio vi vede ed è sempre pronto al perdono. Siete ancora in tempo a convertirvi a Lui, che anche per voi è morto sulla Croce!”. Così si conclude il documento: “ Vogliamo infine esortare i cittadini che subiscono tali furti o ricatti a non scoraggiarsi e a non cedere ai ricatti. Per questo li invitiamo a restare uniti nella resistenza. L’unità sarà la loro forza e la loro salvezza”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto