Archivio

Sabato sarà presentato il progetto “Sicilia madre Terra”

Mappa politica della Sicilia

L’obiettivo è mettere insieme le eccellenze produttive delle filiere dell’agroalimentare della Sicilia Orientale, dei territori delle province di Ragusa, Catania, Siracusa, Enna e Caltanissetta, insieme, in un unicum, al patrimonio artistico e culturale, ai beni paesaggistici e naturalistici, proponendo spunti innovativi nell’ottica di incoraggiare lo sviluppo sociale ed economico, preparando il territorio, dal punto di vista organizzativo e promozionale all’incontro con le persone, le imprese e le istituzioni (già prenotati oltre 150 operatori stranieri, 9 dei quali cinesi saranno in Sicilia già dalla fine di Giugno) che da Maggio ad Ottobre, grazie ad EXPO 2015 e al programma “Dall’EXPO ai Territori”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Conferenza delle Regioni, visiteranno la Sicilia orientale.

Il progetto si chiama “SICILIA MADRE TERRA” e nasce, con il coordinamento dell’Assessorato regionale alle Attività Produttive, per allestire delle “Piazze di promozione” nelle città di Catania, Ragusa, Siracusa, Noto, e ancora Canicattini Bagni e Ragusa porto, dalle quali, durante il periodo della grande vetrina mondiale di EXPO 2015, saranno promosse le offerte di fruizione dedicate all’esplorazione e alla conoscenza dei paesaggi dell’agroalimentare di qualità e delle risorse culturali e naturali della Sicilia orientale.

A realizzare le “Piazze di promozione” saranno le Camera di Commercio di Siracusa, Catania, Ragusa, Enna, Caltanissetta, che hanno promosso il progetto, assieme ai Comuni di Siracusa, Noto, Ragusa, Catania, Enna, e Caltanissetta.

Il progetto “SICILIA MADRE TERRA” verrà presentato Sabato 13 Giugno 2015 alle ore 09,30 nel salone della Camera di Commercio di Siracusa di via Duca Degli Abruzzi 4, dall’Assessore regionale alle Attività Produttive, Linda Vancheri, e da tutti i partner: Presidenti delle Camere di Commercio, Sindaci dei Comuni interessati, Associazioni di Categoria.

SICILIA MADRE TERRA” sarà altresì protagonista quattro giorni a Milano all’EXPO con iniziative, ogni giorno diverse, a cure delle quattro aree che hanno realizzato il progetto, tra queste la rappresentazione di una tragedia greca e dell’infiorata, per il territorio di Siracusa; i luoghi di Montalbano con gli attori protagonisti, per il territorio di Ragusa; e la musica di Bellini, per il territorio di Catania.

Luoghi, prodotti ed eventi dei territori saranno presenti nel catalogo nazionale di Expo e Territori che sarà diffuso presso le Ambasciate e gli Istituti di cultura italiane all’estero.

L’intero progetto troverà spazio in un sito web dedicato.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto