A questa domanda hanno cercato di rispondere degli scienziati della Ohio State University che secondo un loro studio sono soprattutto le persone anziane ad averne più bisogno: col passare dell’età infatti si diventa fragili non solo fisicamente ma anche emotivamente. Come dire: un abbraccio allunga la vita.
La necessità di un abbraccio invece nasce dall’esigenza di sentire intorno a se il calore di un’altra persona. L’abbraccio è un antistress naturale!
Secondo diversi studi scientifici infatti un abbraccio alle persone care fa bene alla nostra mente e al nostro corpo. L’abbraccio stimola la produzione da parte dell’ipotalamo di ossitocina, che ci da una sensazione di benessere interiore.
In secondo luogo aiuta il cervello a ridurre il livello di cortisolo ossia l’ormone dello stress. Inoltre fa diminuire la pressione sanguigna e il battito cardiaco.
Sai perché abbiamo bisogno di abbracci?
