News

Saline di Priolo, incontro di sensibilizzazione del Rotary club Siracusa Ortigia

SIRACUSA – Il Rotary club Siracusa Ortigia ha organizzato nei giorni scorsi un interessante incontro con Fabio Cilea, direttore della Riserva naturale orientata Saline di Priolo, che con grande passione ne ha illustrato la storia, dalla istituzione avvenuta nell’anno 2000.

Il presidente del club service, Giuseppe Brunetti Baldi ha presentato l’iniziativa nell’ambito del tema distrettuale rotariano sulla Tutela dell’ambiente, che ha avuto come espressione la pubblicazione del volume “Angoli di paradiso” sulle bellezze naturali di Sicilia e Malta, per il quale proprio Cilea ha curato l’articolo sulla Rno Saline di Priolo.

Il relatore ha rappresentato l’importanza di questa zona umida, a poche centinaia di metri dalla Penisola Magnisi, con le testimonianze protostoriche di Thapsos, popolata oltre che dai meravigliosi fenicotteri rosa (vedi foto), ormai stanziali, anche da altre numerose specie di uccelli migratori nidificanti con densità raramente riscontrate in Europa.

La Riserva tutela un’area di circa 55 ettari ed è riconosciuta dall’Unione europea quale “Zona di protezione speciale” e “Sito di interesse comunitario“. Nel 2008 è stat designata come “Oasi più bella d’Italia” dall’associazione Birdwatching Ebn Italia.

Con grande impegno della Lipu (Lega italiana protezione uccelli), alla quale la Riserva è affidata, e del suo responsabile Cilea, coadiuvato da numerosi volontari e istituzioni pubbliche, la zona è stata ripulita e bonificata per accogliere e tutelare la ricchezza faunistica e la biodiversità, in una zona circondata dal polo industriale di Priolo Gargallo e Melilli.

Con tanta amarezza e dispiacere, Cilea ha ricordato il vasto incendio del 10 luglio scorso che ha compromesso notevolmente il lavoro svolto in tutti questi anni. La natura in questi mesi si sta riappropriando di nuovo del proprio ruolo e piano piano la vegetazione sta riprendendo a vivere.

Numerose iniziative sono in corso, già a partire da quella svolta domenica 10 novembre, con una giornata dedicata alla visita e alla scoperta della fauna, per mantenere vivo l’interesse per la Riserva che il giorno successivo ha ricevuto le attenzioni del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in occasione del sopralluogo per sollecitare le bonifiche nel Sin (Sito di interesse nazionale) di Priolo.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto