Archivio

Siracusa, 3 arresti: sorpresi a tranciare 300 metri di cavi dell’alta tensione di una galleria sulla Siracusa-Catania

autostrada ct-srUna pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Lentini è intervenuta intorno alle due di stanotte all’interno della galleria “San Demetrio”, corsia Nord sull’autostrada Catania-Siracusa, quando tre persone venivano intercettate erano intenti a tagliare dei cavi di rame.
Dopo aver precluso ogni via di fuga gli operatori di polizia a piedi percorrevano la galleria, all’interno della quale sono stati sorpresi i tre predoni che, dopo aver abbandonato gli attrezzi ed i cavi di rame già tagliati, hanno cercato invano di fuggire venendo immediatamente bloccati. All’interno della galleria a seguito di un’accurata ispezione con la collaborazione degli operatori di volante del Commissariato di Lentini, accorso in ausilio, sono stati rinvenuti 2 taglierini, 1 cesoia, guanti in lattice e zaini, e cavi di rame idonei all’alimentazione dell’illuminazione e dei sistemi di sicurezza della galleria.

I tre soggetti, successivamente identificati per Salvatore Grasso, Francesco Francesco e Giovanni Privitera, venivano fermati e tratti in arresto data la gravità del fatto e la pericolosità degli stessi, i quali presentavano innumerevoli pregiudizi penali specifici.

Successivamente, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa, Dott. Giancarlo Longo, si provvedeva a tradurre gli arrestati presso la Casa Circondariale Cavadonna di Siracusa, dove venivano posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Si evidenzia che la condotta criminale, posta in essere, mette in grave pericolo l’incolumità pubblica e la sicurezza dei veicoli e delle persone, garantita anche attraverso la punibilità di condotte, tenuto conto che, tale comportamento, oltre a creare un grave danno economico alla società di gestione del tratto autostradale, disattivava tutti i sistemi di sicurezza della galleria, quali, gli apparati di aspirazione e ventilazione, l’illuminazione pubblica, l’illuminazione delle uscite di sicurezza oltre alla disattivazione dei vari allarmi presso la centrale operativa ed i sistemi antincendio.

I furti di rame in continua crescita arrecano danni, non solo economici, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini. Per arginare e garantire la piena sicurezza della circolazione veicolare sulla propria rete stradale, il Comandante della Polizia Stradale di Siracusa, il Vice Questore Aggiunto Antonio Capodicasa, in riferimento ai numerosi tavoli tecnici svolti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha predisposto alcune attività mirate a contrastare il diffondersi di questi episodi di furto, come l’intensificazione dei servizi nelle ore notturne sulle arterie autostradali aretusee, avvalendosi, anche, dell’impianto di videosorveglianza della del tratto autostradale.

I controlli e i servizi perlustrativi per contrastare i fenomeni di criminalità predatoria verranno ripetuti incessantemente sul nuovo tratto autostradale Siracusa-Catania.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto