Archivio

Siracusa, 4 milioni di euro per ristrutturazioni in favore dell’edilizia privata in Ortigia

ortigia

 

Siracusa – L’attività di “rivisitazione e riaccertamento dei residui passivi” di bilancio, avviata da qualche mese dall’assessore Gianluca Scrofani e svolta dai Servizi finanziari e dal settore “Ortigia” del Comune comincia a dare i primi risultati.

“Attraverso una scrupolosa attività di verifica degli anni dal 1978 al 1998 lì ove non era individuato il beneficiario o lo stesso aveva successivamente rinunciato alla realizzazione dell’intervento e delle somme, destinati a contributi per edilizia privata, abbiamo sbloccato e movimentato il fondo destinato ad incentivare interventi di restauro e consolidamento degli immobili privati di Ortigia”: lo dichiara l’Assessore Scrrofani che aggiunge: “Si tratta di circa 4 milioni di euro che sono già nelle casse comunali pronte ad essere riutilizzate per la ristrutturazione delle facciate esterne ed interne degli immobili e per il complessivo miglioramento della qualità del patrimonio edilizio di Ortigia, a favore di quelle strutture che versano tuttora in condizioni di degrado. Un ulteriore passo in avanti nel processo di riqualificazione del nostro centro storico, un’opportunità insperata per i numerosi privati che attendono da anni una soluzione per adeguare i propri immobili, e una mano concreta anche al settore edile, in un momento di grande crisi del comparto”.

Dal canto suo, l’assessore al Centro storico, Francesco Italia esprime “Grande soddisfazione il lavoro scrupoloso condotto dall’ufficio Ortigia che, grazie alla proficua collaborazione con la Ragioneria, consentirà, laddove possibile e attraverso procedimenti di revoca, lo scorrimento della graduatoria dei soggetti che hanno richiesto contributi attualmente ferma al 2001”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto