Siracusa – Dichiarazione dell’assessore Gianluca Scrofani sul bilancio di previsione 2016.
“Adesso il bilancio di previsione 2016. Lavoriamo su un rilancio programmatico deciso ed immediato attraverso la redazione del nuovo strumento finanziario. Un piano strategico e operativo capace di delineare e definire l’azione politica e amministrativa dei prossimi anni.
“Il nuovo sistema obbliga ad azioni programmatiche più decise che delineino obiettivi e risorse necessarie per il loro raggiungimento. Fondamentale sarà la rappresentazione delle attività comunali in missioni e programmi per consentire un più agevole accesso alle informazioni da parte di tutti i cittadini. Il sistema di bilancio finalmente, sebbene più complicato in fase di redazione, sarà più accessibile e trasparente.
“Il 31 dicembre scorso, insieme al servizio finanziario, abbiamo sollecitato i dirigenti, previo raccordo con la parte politica, a dare concreta attuazione della programmazione 2016. Specificatamente è stato chiesto di redigere il documento unico di programmazione (Dup) che deve riportare le linee strategiche di mandato in un piano generale di sviluppo e coordinate con le linee operative di intervento per singolo programma dell’Amministrazione.
“L’attività dovrà concretizzarsi entro tempi brevissimi con la presentazione e la deliberazione da parte della Giunta di uno schema di Dup da inviare al consiglio comunale; la normativa prevede che venga aggiornato entro il 28 febbraio con l’approvazione contestuale del bilancio di previsione, che da quest’anno è esclusivamente di valenza triennale. Il consiglio comunale dovrà esitare il documento contabile e l’aggiornamento del DUP entro il 31 marzo.
“Questi giorni ci vedono impegnati a programmare le azioni e gli obiettivi ma anche l’attività di previsione di spesa e di entrata che dovrà realizzarsi nel triennio. Contestualmente abbiamo avviato tutte le procedure necessarie agli adempimenti propedeutici alla redazione del bilancio 2016: piano di alienazione, scadenze tributarie, rivisitazione del regolamento Tari con relativo piano economico finanziario del servizio, partecipate, politiche del personale, piano di razionalizzazione dei costi e piano triennale delle opere pubbliche. Tutte voci che verranno inglobate nel DUP.
“L’azione programmatoria, che sarà posta all’attenzione della maggioranza e della opposizione, porterà sicuramente, assieme alla trasparenza, un miglioramento delle condizioni generali dell’Ente e dei servizi resi”.