GAROZZO PERDE IL PELO, MA NON IL VIZIO!
Ennesimo episodio di “mancato rispetto” nei confronti della Circoscrizione Ortigia.
A manifestare questa spiacevole situazione sono il Presidente di Circoscrizione Salvatore Scarso e i Consiglieri Salvatore Gibilisco, Raffaele Grienti e Francesco Iacono che lamentano di non essere stati resi partecipi del progetto inerente l’istallazione dei carrelli per la spesa nei pressi del mercato rionale del Centro Storico.
Salvatore Scarso: “Purtroppo, ancora una volta, notiamo che l’amministrazione Garozzo non ha affatto il senso delle istituzioni, poiché non ha reso partecipe la Circoscrizione, del progetto inerente i carrelli della spesa, collocati nei pressi dell’area mercatale di Via dei Benedictis. A nostro parere, l’iniziativa è molto utile, ma, dà l’impressione di dare una sorta di fumo negli occhi ai siracusani, poiché, tende a nascondere il vero motivo del declino del nostro mercato rionale, ovvero, la carenza di mezzi di trasporto che rendano facilmente raggiungibile il mercato d’Ortigia. L’attuale Sindaco passerà alla storia siracusana per tante cose, ma per adesso mi soffermo soltanto su due di esse:
1) L’eliminazione dell’utilissimo Ponte dei Calafatari;
2) L’eliminazione del Capolinea AST proprio nei pressi del mercato rionale d’Ortigia.
Raffaele Grienti: “Già l’anno scorso ci fu accennato qualcosa su questo progetto dal Dott. Fabio Moschella, ai tempi Assessore alle Attività Produttive, e noi ci eravamo resi, fin da subito, disponibili non solo a collaborare al suddetto progetto, ma anche a collaborare con l’Amministrazione per attuare un vero e proprio processo di riqualificazione e di ripresa riguardante tutta l’area mercatale. Poi dopo mesi di silenzio assoluto e con la rotazione dell’Assessorato veniamo a conoscenza della collocazione dei carrelli soltanto attraverso la stampa. Il Sindaco e la sua Giunta dimostrano, ancora una volta, di snobbare la Circoscrizione Ortigia, che invece è palesemente attiva e produttiva e soprattutto aperta e disponibile al confronto con tutti.
Francesco Iacono: “Per invogliare e di conseguenza incrementare il flusso di gente sull’area mercatale si dovrebbero adeguare le tariffe del Parcheggio Talete, ovvero abbassare il costo del ticket così come da me proposto all’Amministrazione Centrale anche attraverso una Delibera del Consiglio di Quartiere. Perché le nostre proposte non vengono mai prese in considerazione? Eppure molte volte rappresentano le vere e fattibili soluzioni ai problemi.
Salvatore Gibilisco: “Proprio in merito al servizio di trasporto, ritengo che sia ingiusto che chi risiede in Ortigia per recarsi nella parte Alta della Città deve pagare due tickets, uno al Comune per la navetta che serve a raggiungere il capolinea Ast di via Rubino e l’altro, giustamente, per il bus di linea Ast per raggiungere appunto la zona alta. Tutto ciò accade poiché in via Riva Nazario Sauro è stato eliminato l’utilissimo capolinea Ast giustificando tale provvedimento con il transito del trenino elettrico in via Trieste, cosa che non è mai accaduta visto che lo stesso transita da via Casanova. Perché non rendere gratuite le navette che da Ortigia collegano via Rubino, come fatto nelle precedenti amministrazioni?