Riceviamo e pubblichiamo per intero la dichiarazione di Alessandro Maiolino, Consulta Comunale Giovanile.
Dichiara Alessandro Maiolino: “In occasione dell’incontro, organizzato fra la Consulta Comunale Giovanile e il Sindaco Giancarlo Garozzo ho posto alcune domande al primo cittadino su alcune problematiche che vive la nostra città. Il primo argomento ha riguardato i prossimi lavori pubblici e le scadenze da rispettare, a questo proposito il sindaco ha detto che a metà 2016 verrà consegnato il parcheggio di via Mazzanti, si completeranno i lavori dell’impianto fognario e si asfalteranno le strade interessate. Verranno omologati il campo scuola “P. Di Natale” e il campo sportivo di Cassibile.
Altro argomento affrontato è stato l’utilizzo del Teatro Comunale e alla mia proposta di poter essere fruito dagli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico – Scuola di Teatro Classico “Giusto Monaco” ho appreso dal primo cittadino che l’Amministrazione Comunale è in contatto con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per creare una succursale nella nostra città.
Per quanto riguarda l’importante argomento delle barriere architettoniche nei siti d’interesse culturale, Garozzo ha risposto che sarà stanziato un fondo europeo per istallare un ascensore alla Latomia dei Cappuccini, per Villa Reimann non è previsto nulla e all’Artemision si può accedere da Palazzo del Senato.
Ultimo argomento trattato è stato Villa Reimann: il sindaco ha affermato che sua intenzione è riportare il bene agli antichi fasti, riportando tutti il patrimonio dislocato in più parti all’interno della villa di via Necropoli Grotticelle.
Attendo che quando dichiarato diventi realtà.