SIRACUSA – Personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) in servizio a Siracusa ha effettuato, nei giorni scorsi, un accesso ispettivo in una fabbrica di imballaggi in provincia.
Sul posto è stata accertata la presenza di un lavoratore in nero su sei presenti ed è stato quindi adottato il provvedimento di sospensione dell’attività, successivamente revocato a seguito della regolarizzazione del lavoratore.
Gli ispettori hanno altresì rilevato la “totale mancanza, all’interno della fabbrica, della segnaletica orizzontale che permette di delimitare i passaggi tra pedoni e mezzi d’opera“.
Il totale delle sanzioni amministrative elevate, tra lavoro nero e violazione prevenzionistica, ammonta a circa 6.500 euro.
Tra fine giugno e i primi giorni di luglio, il contingente dell’Inl Sicilia in servizio a Siracusa aveva svolto altre attività di vigilanza che hanno portato a sanzionare tre cantieri edili, a Siracusa, Pachino e Melilli, e uno stabilimento balneare della provincia, con multe pari complessivamente a 12.500 euro.
Inoltre, era stato sottoposto a controlli ispettivi anche un cantiere in cui operano dieci società e oltre cento lavoratori, all’interno di uno stabilimento industriale. Per tre delle società sono scattate le sanzioni, ammontanti a circa 5.000 euro, per il superamento dei termini massimi di durata dei contratti a tempo determinato, con conseguente riqualificazione per una decina di lavoratori, che poi sono stati assunti a tempo indeterminato.
(Foto di copertina: generica)