News

Siracusa, “Emozioni su tela” in via Mascalucia. Ecco i primi “Ambassador di emozioni”

SIRACUSA – “Emozioni su tela” è terminato. Il Laboratorio d’arte esperienziale in estemporanea organizzato dall’associazione “A Regola d’Arte progetti e ricerca” della presidente Elena Savatta ha riscosso successo e apprezzamento tra i partecipanti. Un ciclo di appuntamenti nella sede sociale di via Mascalucia in cui l’associazione ha voluto coinvolgere il Movimento apostolico ciechi (M.A.C.). Ieri, lunedì 16 dicembre, l’ultimo incontro di una manifestazione organizzata in modalità totalmente gratuita dalla realtà no-profit siracusana, che ha messo a disposizione i propri locali e tutto il materiale. Le opere, realizzate in tandem tra persone cieche o persone ipovedenti e volontari e soci dell’associazione, saranno esposte in un vernissage che si terrà a febbraio per poi essere donate a un’associazione che si occupa di persone fragili. i partecipanti, solo con l’uso delle mani, si sono dedicati alla realizzazione delle loro opere arte su tele, utilizzando colori acilici.

Il presidente del Mac Antonino Amore ha realizzato l’opera dal titolo “Cavalli in libertà” in tandem con Romea Saccente mentre Gaia Puglisi e Stefano Zocco hanno realizzato “L’amore è come un fiore”. E ancora, Leo Baio e Martina Amodio hanno creato “L’amore perduto“; Amel Luca Mokni e Marilena Rodriquez “Io sono la luce del mondo”, Stefania Di Pasquale insieme con Alessandra Savatta “La mia luce”. Sara Martinez e Anna Savatta hanno creato “Campo di tulipani”. Infine due opere singole, quella di Stefano Zocco (“Speranza”) e quella di Martina Amodio “Il Volo”. A tutti loro è stato conferito simbolicamente il riconoscimento di “Ambassador di emozioni”.

Tra coloro i quali hanno fornito il loro contributo negli incontri precedenti, l’artista cagliaritano Andrea Ferrero Sette, che si è collegato da remoto, raccontando la sua esperienza e suscitando vivo interesse tra i partecipanti. Un’esperta d’arte, la dottoressa Claudia Capello, ha guidato l’esperienza sensoriale, in un excursus storico della pittura nell’arte dal XIII secolo ai nostri giorni (tele, pigmenti, vernici, collanti). Emozioni a tutto tondo tra gli sguardi curiosi e stupiti dei partecipanti. Ieri pomeriggio l’ultimo incontro di un evento che ha voluto promuovere l’inclusione sociale.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto