Durante la fase iniziale del progetto sono stati distribuiti oltre 2 mila kit, contenenti due libri, la lettera del ministro della Pubblica Istruzione, le brochure “Nati per Leggere” e “In Vitro” e la scheda dati. 60 “Bibliotechine” sono state, inoltre, consegnate alle Biblioteche, ai pediatri ed agli asili nido. Ricco il calendario degli eventi programmati per questa prima parte del 2015, che, a partire dal 21 febbraio e fino al 24 marzo, toccheranno Biblioteche ed ambulatori di pediatri, su tutto il territorio della provincia. Saranno realizzati laboratori di lettura ad alta voce, ai quali parteciperanno sia i bambini che i genitori, nel corso dei quali, i promotori ed i lettori volontari, utilizzando i libri in dotazione nelle “Bibliotechine”, daranno prova di quanto sia divertente, oltre che educativo, per i bambini l’ascolto di storie narrate e quanto sia importante la lettura per il loro sviluppo e la loro crescita. Il calendario degli eventi è consultabile nel sito istituzionale della Provincia Regionale di Siracusa oggi Libero Consorzio Comunale www.provincia.siracusa.gov.it.
Siracusa, fra i sei settori su scala nazionale per il progetto “in Vitro”. Arrivano le Bibliotechine, una rete creata per le famiglie e i bambini da 0 ai 3 anni
