Archivio

Siracusa, i militari americani e il Rotary di Siracusa puliscono l’arenile di via La Maddalena in contrada Isola

11219418_782327668546788_6996855257486306199_n 11800231_782327681880120_6213107228740682253_n

L’iniziativa ha avuto nei giorni scorsi a partire dalle ore 9.30. Il Rotary Club Siracusa Ortigia, nell’ottica del servizio alla collettività, ha deciso di rivalutare un sito naturalistico di particolare pregio e di spiccato interesse turistico: l’arenile di via la Maddalena, C.da Isola Siracusa.

Tale sito, di facile accesso e, pertanto, meta di turisti, versava in un particolare stato di degrado per la presenza di numerosi rifiuti.

Il Rotary Club Siracusa Ortigia, nella persona del suo Presidente Francesco Novara, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dal Demanio Marittimo, ha reso fruibile la spiaggia su descritta grazie alla collaborazione con l’Assessorato Ambiente del Comune di Siracusa, la Capitaneria di Porto di Siracusa, le associazioni “Sicilia Turismo per Tutti” e “Astrea in memoria di Stefano Biondo” ed, in particolare, con il fondamentale apporto dell’opera dei militari americani della base di Sigonella che sono stati rappresentati dalla dall’associazione di sottufficiali della Marina USA denominata “Second Class Petty Officer Association”.

Si è trattato del terzo intervento di volontariato a Siracusa nel giro di un paio di mesi nato da una fruttuosa collaborazione nel campo del volontariato civico ed ambientale tra le Forze Armate americane di Sigonella e l’Associazione Sicilia Turismo per Tutti, il Rotary Club Siracusa Ortigia, il Comune e la Soprintendenza di Siracusa, della quale siamo molto orgogliosi”, ha spiegato Alberto Lunetta, il Responsabile Comunicazione della base NAS americana di Sigonella. I militari americani hanno infatti già portato a termine, insieme a volontari locali, le ripuliture straordinarie del Castello Eurialo e dell’Arsenale greco.

Sono stati raccolti circa trenta sacchi di plastica e rifiuti indifferenziati, per un totale di circa 600 kg di rifiuti.

Grande risalto ha avuto nella opinione pubblica questa iniziativa, ed anche il Comune di Siracusa nella persona del suo Vice Sindaco ha plauso all’iniziativa e ha ringraziato personalmente i volontari italiani ed americani.

L’intervento di pulizia ha interessato la parte libera della spiaggia al fine di migliorarne sia l’accesso al mare che la fruibilità della battigia in favore di chiunque volesse usufruirne, anche se con esigenze specifiche (persone con disabilità, anziani, famiglie con bambini, ecc.).

A tal fine, l’associazione Sicilia Turismo per Tutti suggerirà le opere e gli ausili da istallare. Liniziativa si pone l’obiettivo sia di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della tutela e della conservazione delle coste, che di sollecitare una corretta gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata.

Il Comune di Siracusa, tramite la ditta IGM, ha fornito i contenitori anche per la raccolta differenziata.

Questo si è poturo realizzare grazie anche al Comune di Siracusa nelle persone dell’assessore all’Ambiente Pier Paolo Coppa, Assessore al Turismo e vice Sindaco Francesco Italia presente alla manifestazione , Avv. Emma Schembari , per la Base Americana di Sigonella Alberto Lunetta, per la Capitaneria il Vice Comandante Cap. Ernesto Cataldi.

Salvatore Pappalardo


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto