“Devo purtroppo costatare – rileva Salvo Sorbello – come non sia stato mantenuto neppure il primo dei 10 impegni elettorali della nuova amministrazione, che era stato denominato: “Trasparenza e partecipazione, bilancio on-line” con la promessa che ”tutte le spese del Comune sarebbero state pubblicate sul sito dell’ente affinché ogni singolo cittadino con un semplice “click” possa prenderne visione. Peccato che sul sito ufficiale del Comune il bilancio di previsione sia ancora quello del 2013, quando siamo ormai nel 2015, per non parlare di innumerevoli altre gravi carenze in materia di trasparenza, che una visione anche superficiale del sito del Comune fa purtroppo rilevare.” In momenti in cui tanti servizi sociali per le persone fragili non vengono svolti (basti pensare alla chiusura degli asili nido per venti giorni, mai avvenuta in precedenza) e la tassazione locale raggiunge livelli elevatissimi (con la tassa dei rifiuti più alta d’Italia), Sorbello chiede di conoscere quali sono stati i criteri che hanno ispirato le scelte dell’Amministrazione nella concessione di questi innumerevoli patrocini. – redazione