SIRACUSA – “Non possono essere i lavoratori delle società partecipate delle Province regionali siciliane, né di altri enti territoriali debitori o insolventi, a pagare lo scotto dei ritardi o degli errori di programmazione della politica, quindi bisogna correre subito ai ripari e recuperare le somme necessarie ad assicurare gli stipendi, oramai arretrati ai limiti dell’inverosimile, a queste famiglie messe in ginocchio”. Giambattista Coltraro, deputato regionale di Sicilia Democratica esprime così la sua solidarietà e il suo impegno ad accelerare la risoluzione della lunga vertenza dei dipendenti della società in house Siracusa Risorse, diventata specchio riflettente dei problemi finanziari dell’attuale Libero Consorzio comunale aretuseo.
“In questa battaglia vedo impegnata in prima linea tutta la segreteria provinciale del mio partito che farà in modo di contribuire allo sblocco dei fondi necessari a queste famiglie per sopravvivere e alla comunità per ottenere i servizi pubblici che gli spettano, in primo luogo la manutenzione degli istituti scolastici che richiedono opere di messa in sicurezza e le strade provinciali, ormai abbandonate al degrado e al dissesto, per non parlare dei servizi destinati ai soggetti disabili, da implementare e non certo decurtare ”. “Purtroppo – spiega Coltraro- bisognerebbe prima di rivoluzionare gli enti pensare all’aspetto umano degli effetti dei nuovi assetti, piuttosto che a quelli squisitamente politici e burocratici. Mi auguro che dopo questi risultati negativi l’esempio, il cattivo esempio, possa servire da monito per le azioni avvenire”.