Archivio

Siracusa, Innovazione e sostenibilità nell’ambiente marino: progetto europeo su pesca tradizionale

sostenibilità marinaLa scorsa settimana il Comune ha partecipato a Denia, in Spagna, al 2° dei 4 incontri previsti all’interno del Progetto Eu-Fin, European Union Fishing Network.
Il progetto, con capofila l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia, vede la partecipazione di 19 partners fra Comuni ed associazioni dell’Unione europea: Italia, Cipro, Montenegro, Albania, Macedonia, Serbia, Croazia, Portogallo, Grecia e Spagna. Siracusa, unica città siciliana del progetto, era rappresentata dall’assessore alle Attività produttive, Teresa Gasbarro.

“L’evento mira al consolidamento della partnership del progetto e alla definizione di un’associazione internazionale sulla pesca che possa dare seguito alle proposte progettuali emerse nel primo incontro di Ravenna e che emergeranno durante gli incontri successivi, l’ultimo dei quali è in programma nella nosta città il prossimo ottobre”: lo dichiara l’assessore Teresa Gasbarro.
Tema dell’incontro di Denia è stato “Innovazione e sostenibilità nell’ambiente marino e nella pesca tradizionale”. E’ stata presentata e discussa la bozza di statuto dell’Associazione internazionale sulla Pesca che potrà svolgere sia il ruolo di supporto tecnico scientifico alla realizzazione e all’implementazione di proposte progettuali, che quello di informazione e lobbying presso le istituzioni comunitarie.
Il prossimo incontro sarà a settembre a Espinho (Portogallo).


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto