Archivio

Siracusa, intitolata a Cristiane Reimann la sede della federazione nazionale collegi infermieri

 

11196348_411794955612273_4757229388834183738_n

SIRACUSA – È stata intitolata, a Cristiane Reimann, la sala di rappresentanza dell’IPASVI (Federazione Nazionale Collegi Infermieri), nel corso di una sobria cerimonia alla presenza di numerose associazioni cittadine tra cui, Giovani per Siracusa.

Ieri – dichiara Alessandro Maiolino, presidente di Giovani per Siracusa – abbiamo vissuto un bellissimo momento, cioè l’intitolazione a Christiane Reimann della sala di rappresentanza dell’IPASVI Siracusa. Ogni giorno e come se si riempisse un puzzle sulla figura della signorina Reimann perché molto si è fatto e molto altro ancora si dovrà fare per la promozione della figura della gentil donna danese e soprattutto per tutelare e rendere fruibile l’intero patrimonio. Iniziative come quelle di ieri fanno bene alla città perché rappresentano un cammino verso la riappropriazione della propria identità e hanno il compito di scuotere questa apatia che sembra avvolgere i cittadini e le Istituzioni preposte al governo della città.

Atto dovuto e bello quello dell’Ipasvi – dichiara Annalisa Romano, vie presidente di Giovani per Siracusa – perché la Reimann era essenzialmente una infermiera ed è giusto che proprio il collegio infermieri la ricordi. La Reimann rappresenta un esempio per tutti coloro che svolgono la professione infermieristica, perché Ella l’ha svolta con spirito di umiltà e sacrificio, svolgendola anche gratuitamente, facendo volontariato e aiutando il prossimo, raggiungendo i massimi vertici nell’organizzazione infermieristica internazionale.”

Ringraziamo – affermano Maiolino e Romano – il presidente del Collegio IPASVI, Sebastiano Zappulla e Tiziana Genovese che ci hanno voluto all’intitolazione e per la sempre gentile e contesse attenzione che ci dimostrano”.

Altro momento che potrà essere vissuto, sarà sabato con la costituzione dell’associazione “Amici di Christiane Reimann”, a cui Giovani per Siracusa ha entusiasticamente aderito.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto