La Gazzetta Siracusana

Siracusa, la consigliera comunale Castelluccio risponde al consigliere Sorbello

castelluccio-carmen3

Siracusa -La consigliera comunale Carmen Castelluccio risponde alle critiche del consigliere Sorbello dichiarando:  “Trovo veramente spregevole  ciò che vuol far passare il consigliere comunale Salvo Sorbello che ,  pur di continuare ad apparire e mostrarsi all’opinione pubblica per quello che in realtà forse non è, tenta di appropriarsi  di un lavoro sull’affido familiare che non l’ha visto per niente protagonista sia quando è stato assessore alle politiche sociali con la giunta Visentin, sia ora da consigliere di opposizione. Se il consiglio comunale non ha approvato l’atto di indirizzo sull’affido familiare la responsabilità è del consigliere Sorbello  che, ha trovato il modo, anche con argomenti pretestuosi,  di non far votare, un semplice ma importante atto, al consiglio comunale . L’atto sull’affido familiare era il frutto di un lungo lavoro portato avanti insieme a tutta la 2° commissione consiliare,presieduta nel tempo da me, la consigliera   Cristina Garozzo e Sonia D’amico , in un confronto proficuo con l’assessore alle politiche sociali la Dott.ssa Scorpo, con gli uffici,e anche con le associazioni che si occupano nel territorio del tema. Ma di questo lavoro il collega  Sorbello è completamente fuori, infatti – aggiunge la consigliera Castelluccio – , ha pensato bene di far gravare sulle casse del comune e dei cittadini i costi di una seconda convocazione di consiglio comunale  alla quale il gruppo PD non parteciperà per non offendere  la dignità di chi vuol svolgere il proprio mandato guardando agli interessi della collettività. Il lavoro sinergico portato avanti in questi anni, ha prodotto già dei risultati importanti infatti,  molte delle richieste contenute nell’atto di indirizzo sono state realizzate, quali, ad esempio, il nuovo regolamento distrettuale che è  in fase di stesura conclusiva ed i due protocolli di intesa con Asp e Associazioni che si occupano di affido familiare,l’assistenza alle famiglie che si renderanno disponibili ad accogliere avranno il supporto di una equipe integrata Asp- Comune,inoltre ,si procederà ad organizzare momenti formativi per le coppie. Se ne faccia una ragione Sorbello , è lui ad aver perso un occasione,quella di guardare oltre e saper lavorare per l’interesse generale e non della meschina logica politica che pensa di poter trarre propri frutti denigrando e ostacolando il lavoro di persone impegnate che, guardando all’interesse generale, non perdono mai l’attenzione verso  la difesa del bene comune e dell’impegno politico con spirito di servizio soprattutto quando si ricoprono incarichi istituzionali”.

Exit mobile version