Siracusa, la visione del candidato sindaco Ferdinando Messina in 4 videoclip

SIRACUSA – “Siracusa ha bisogno di un sindaco che la ami” è il motivo scelto dal candidato sindaco di Siracusa, Ferdinando Messina per rilanciare, a una settimana dal voto, il proprio impegno nei confronti della città. Un “patto” che il candidato del centrodestra ha inteso assumere fin dall’avvio della campagna elettorale “con le forze produttive, con i giovani con il tessuto sociale e l’intera cittadinanza, per amministrare Siracusa come città unica con i medesimi servizi ed uguale dignità”, “…da Mazzarrona alla Borgata, da Cassibile, Fontane Bianche a Belvedere”, come ribadisce, nonostante le differenze e le molteplici peculiarità di un territorio unico, ricco di storia e di cultura.
Un messaggio veicolato attraverso la visione di quattro brevi videoclip, diffusi in queste ore sui social (qui la pagina Facebook) e sui media. Come Ferdinando Messina spiega attraverso un comunicato stampa, il primo è dedicato allo splendido patrimonio paesaggistico e storico-artistico della città di Siracusa, “osannata dal mondo intero ma da troppo tempo male amministrata”; il secondo dedicato ad artigiani e commercianti, “il tessuto produttivo senza il quale la città si spegne inesorabilmente, senza alcuna prospettiva di crescita e di sviluppo”; il terzo diretto alle fasce più deboli della popolazione e allo stesso tempo alla generosità del “volontariato, così operoso e presente in città”; infine l’ultimo, diretto a coloro che rappresentano il presente e il futuro della città di Siracusa, “i giovani, cittadine e cittadini le cui esigenze ed aspettative non sono mai state ascoltate, come dimostra da tempo la mancanza in città di spazi ed iniziative a loro dedicati”.
Quattro videoclip nei quali Ferdinando Messina prova a inquadrare e raccontare, rendendo tangibile allo spettatore, la visione della sua Siracusa, “…una città – afferma – che amo e che amerò per sempre”.