News

Siracusa, lavoratori precari comunali, sindacati paventano “strumentalizzazione elettorale”

SIRACUSA – Cgil, Cisl e Uil, attraverso una nota congiunta sottoscritta dai rispettivi segretari generali della Funzione pubblica, Franco Nardi, Daniele Passanisi e Gesualda Altamore, definiscono “estremamente deludenti” i risultati emersi al termine della riunione avuta il 25 luglio con l’amministrazione comunale di Siracusa.

“Da mesi rivendichiamo un vero accordo che definisca le posizioni di tutti i lavoratori precari dell’Ente con la loro stabilizzazione e l’aumento delle ore per il personale impiegato part-time – scrivono -. Nonostante i vari incontri avuti su queste tematiche, l’Amministrazione comunale ha dimostrato di non essere ancora in grado di impegnarsi seriamente per giungere ad una soluzione che possa condurre i precari verso un lavoro certo e stabile e, nel contempo, a dare la giusta dignità a chi ancora attende da anni l’aumento contrattuale delle ore di lavoro che vengono svolte”.

“In questi mesi abbiamo assistito ad un continuo rinvio da parte del Comune nel fornire i dati relativi all’economia del bilancio sul personale e le eventuali risorse che sono realmente disponibili – proseguono le tre organizzazioni sindacali -. Nella riunione di martedì scorso speravamo di ricevere informazioni dettagliate sui costi del personale e sulle relative economie nell’ultimo quadriennio 2014/2017, utili a soddisfare le esigenze rivendicate. Non è stata però fornita alcuna giustificazione sull’utilizzo dei risparmi di tali somme mancanti”.

Cgil, Cisl e Uil ribadiscono quindi la propria convinzione che, sulla vicenda, “l’Amministrazione comunale non vuole affrontare in maniera seria e definitiva il problema dei precari, consegnando al tavolo della trattativa proposte populiste solo per fini elettorali e senza alcun supporto giuridico-normativo”.

Paventano una strumentalizzazione a fini elettorali della questione: “La convinzione che siamo entrati in una fase di strumentalizzazione elettorale a spese di quelle fasce di lavoratori deboli come contrattisti e part-time, viene confermata inoltre dalla presenza del sindaco Garozzo alle ultime riunioni, mai presentatosi fino a quel momento nonostante le reiterate richieste da parte sindacale. La delusione delle scriventi, oltre che per l’incapacità dell’Amministrazione comunale nell’affrontare queste tematiche, è ancora più forte visto che durante l’incontro non è stata fornita alcuna data certa sul pagamento della produttività dell’anno 2016, con i rischi che la stessa non venga erogata entro l’anno in corso come previsto dai termini contrattuali”.

Concludono: “Auspichiamo quindi che si possa iniziare con l’Amministrazione comunale un confronto serio e costruttivo che porti a soluzioni concrete e definitive le annose vertenze su esposte, naturalmente nel rispetto dei dettati normativi e contrattuali, e ribadiamo, comunque, che condanneremo con forza qualsiasi speculazione elettorale che coinvolga i dipendenti dell’Ente. Rileviamo inoltre che se l’Amministrazione comunale vuole realizzare atti concreti, li realizzi immediatamente e non si limiti solo a scoop giornalistici e meramente populisti!”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto