Archivio

Siracusa, Le considerazioni della CGIL sulla ridefinizione della dotazione organica dell’Azienda sanitaria

incontro4Riteniamo alquanto positivo il risultato dell’incontro svoltosi presso i locali dell’Ospedale Rizza tra la direzione generale dell’Asp di Siracusa, le confederazioni sindacali di CGIL, CISl, UIL , Fials , le Rappresentanze sindacali aziendali, e la deputazione regionale provinciale rappresentata dagli onorevoli Zito, Marziano, Vinciullo e Cirone De Marco.
Le parti hanno condiviso unanimemente che il futuro e la risoluzione delle carenze strutturali della sanità siracusana vanno affrontate urgentemente attraverso un immediato adeguamento dell’attuale dotazione organica che vede l’ASP di Siracusa fortemente mancante di personale medico – sanitario. La sanità siracusana non può continuare ad essere penalizzata rispetto ad altre province che continuano ad avere un rapporto tra personale medico – sanitario e popolazione provinciale notevolmente più alto rispetto a quanto avviene nella nostro comprensorio.
Siamo disponibili a sostenere una battaglia comune, ha affermato Paolo Zappulla Segretario Generale della CGIL, perché attraverso un miglioramento della dotazione organica e di conseguenza un miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie si può abbattere parte della mobilità passiva che erode circa 50 milioni di euro l’anno. Risorse che potrebbero essere investite nel miglioramento della nostra offerta sanitaria invece di migrare verso aziende ASP limitrofe più attrezzate ed efficienti della nostra.
L’essere concordi e condividere strategie e percorsi per il rilancio ed il miglioramento dell’offerta sanitaria nella nostra provincia non può comunque distrarci su alcune vertenze che vanno affrontate e risolte nel breve termine a salvaguardia dei livelli minimi di assistenza in particolare: situazione del Pronto Soccorso del nosocomio del capoluogo, il nuovo assetto per l’ospedale di Augusta, il potenziamento e la rianimazione dell’Ospedale di Lentini ed Avola, l’abbattimento delle liste d’attesa, il miglioramento dei servizi territoriali con particolare attenzione all’assistenza ai pazienti psichiatrici e tossicodipendenti, ai pazienti diabetici, cardiopatici, e disabili, ai malati cronici e ai pazienti che necessitano di terapie riabilitative, la riattivazione della radiologia presso il PTA di Palazzolo.
Auspichiamo che l’intesa raggiunta possa essere di aiuto anche alla risoluzione delle emergenze sopra menzionate, delle quali emergenze peraltro il lo stesso Direttore Generale Dott. Brugaletta ha confermato il suo massimo impegno per la loro definizione entro i prossimi mesi. Rimaniamo adesso in attesa di un incontro con il nuovo Assessore alla Sanità, affinché la sanità siracusana possa essere messa nella condizioni di avere la giusta dotazione organica e servizi sanitari adeguati a garantire una assistenza sanitaria degna di tale nome e dunque contenere quella mobilità passiva che ancora oggi costa all’ ASP di Siracusa oltre cinquanta milioni di €uro l’anno.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto