Siracusa – Dai grandi ai più piccini. È proprio il caso di dirlo. Dopo il successo con la lezione di teatro gratuita e aperta a tutti, il regista e attore siracusano Massimo Tuccitto vuole offrire un’altra opportunità ma non solo a chi vuol fare teatro o è solo curioso di capire come si recita. Venerdì 11 dicembre nella nuova sede dell’Accademia Anea in via Bachilide 67 a Siracusa con una nuova lezione, ancora gratuita e aperta a tutti. Ma proprio a tutti. Adesso, infatti, è tempo di teatro per bimbi, quindi, un’esperienza di crescita per i più piccoli. Non obbligatoriamente la loro strada, anche se magari tra questi potrebbe nascondersi il futuro del cinema o del teatro italiano.
L’obiettivo è un altro: attraverso il gioco teatrale, infatti, viene stimolata l’espressività dei bambini, utilizzando il linguaggio verbale e del corpo. In questo modo viene data la possibilità di partecipare anche ai bambini con difficoltà (dislessici o autistici). Il teatro per bambini stimola l’integrazione e la collaborazione di gruppo, migliora l’autostima, la padronanza dei movimenti e la socializzazione dei bimbi, che si sentono partecipi.
“Voglio che il teatro diventi materia di studio nelle scuole ordinarie – dice Tuccitto -. A livello pedagogico aiuterebbe molto i bambini ad affrontare la vita”.
La gente non è stata “educata” al teatro. Per innescare quest’amore, è bene indirizzare i bambini sin da piccoli verso quest’arte. In molte scuole, si tengono corsi di teatro per i più piccoli.
“Metto al servizio della comunità i miei studi e la mia esperienza – aggiunge – perché possa esserci un nuovo processo educativo”.
Divertirsi, vincere le proprie insicurezze, esprimersi in libertà avvicinandosi in modo semplice ad una delle arti più belle e affascinanti: i più piccoli potranno farlo grazie ai corsi di teatro per bambini dai 7 anni in su organizzati da Massimo Tuccitto.