Siracusa – Sulla vicenda giudiziaria che ha colpito il comune di Siracusa e la giunta Garozzo, il deputato nazionale del Pd Pippo Zappulla chiede l’azzeramento della giunta. “La gravità e la portata dei provvedimenti già assunti dalla Procura e di quelli che, pare, possano ancora arrivare, impongono una serissima riflessione politica e amministrativa ma anche e soprattutto l’assunzione di precise, rigorose, adeguate decisioni politiche. Il sindaco Garozzo azzeri la giunta e – dichiara Pippo Zappulla – , insieme, si proceda a farlo con tutti gli incarichi politici del consiglio comunale. Queste decisioni non perché si deve accusare tutti e tutte in un indistinto giudizio morale negativo ma perché la città merita un preciso segnale di consapevolezza della gravità della situazione. In assenza del quale qualsiasi partito o movimento politico si sentirà in diritto di avanzare tutte le ipotesi e proposte. Io non sono sicuro del fatto che nel Siracusano ci siano sciacalli e avvoltoi, è probabile che ce ne siano e pure parecchi; so però con certezza che per mesi e mesi ho incontrato pavoni e soprattutto coccodrilli e struzzi. So di stravaganti dichiarazioni di solidarietà agli inquisiti e non alla vittima, di singolari dinieghi a istituire commissioni consiliari d’inchiesta, di espulsioni dal gruppo per dissenso e identiche richieste dal partito. So di risposte anche in questi giorni stizzite, nervose, chiaro sintomo di uno stato confusionale e di mancanza di lucidità politica. Al contempo leggo e sento avanzare in alcuni ambienti, anche del mio partito e della giunta comunale, posizioni che definisco non solo singolari ma inquietanti e pericolose. La magistratura – aggiunge il parlamentare siracusano -, tranne prova contraria, va sostenuta sempre e comunque e in queste delicate vicende giudiziarie deve sentire il sostegno vero e autentico di tutto il Partito democratico. Basta, quindi, con queste teorie complottiste che tanto ricordano proprio le stagioni tristi e nefaste del centrodestra. Sostegno e fiducia, quindi, senza se e senza ma, nella magistratura e in particolare per l’egregio e serio lavoro che sta portando avanti il procuratore della Repubblica di Siracusa, Giordano. Nel gioco delle parti, e dei diversi ruoli, capisco ci sta tutto, compreso le mozioni di sfiducia peraltro solo simboliche: il centrodestra siracusano, per lunghi anni al governo della città di Siracusa, si trascina responsabilità pesanti e storiche e per questo è stato punito dagli elettori. Al Sindaco Garozzo e alla giunta che presiede il compito però di fare meglio, nel merito e nello stile”.
Siracusa, l’On. Pippo Zappulla chiede l’azzeramento della giunta
