Archivio

Siracusa, Monitoraggio e tutela patrimonio canino. Il Comune sottoscrive protocollo d’intesa

patrimonio canino

patrimonio caninoUn protocollo d’intesa, volto a monitorare e tutelare il patrimonio canino cittadino, è stato sottoscritto dal Comune e dalle associazioni Guardie Eco Zoofile dell’Oipa, Laboratorio Verde, Fareambiente Mee.
Prevede “La fornitura alle associazione di due lettori per il controllo dei microchip dei cani rinvenuti sul territorio, il costante monitoraggio e la segnalazione dei cani randagi rinvenuti vaganti, la verifica dell’iscrizione in anagrafe canina degli animali di proprietà presenti sul territorio, il controllo dell’osservanza delle norme di comportamento dei conduttori dei cani nei luoghi pubblici, con riferimento anche alla raccolta delle deiezioni, un’attività di informazione ai cittadini sulla corretta detenzione degli animali, nonché sull’importanza della sterilizzazione”.
“Ringrazio le associazioni di volontariato che in maniera assolutamente gratuita hanno accettato di svolgere questo servizio che mira da un lato alla salvaguardia del nostro patrimonio faunistico e dall’altro a controllare la sicurezza dei cittadini e degli animali stessi”: lo dichiara l’assessore all’Ambiente, Pietro Coppa.
Per il sindaco, Giancarlo Garozzo, “Il protocollo concretizza un chiaro esempio di partecipazione attiva al decoro e al benessere cittadino che passa attraverso il rispetto dell’ambiente e di quanti lo abitano”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto