Si è svolto domenica 21 Dicembre un sit in in prossimità del viadotto TARGIA promosso dai cittadini del Meetup Fare. Hanno voluto esprimere, per la seconda volta, le loro perplessità circa le condizioni strutturali del Ponte Targia, organizzando il secondo sit-in attorno la rotonda di Largo Luigi Grazioso. L’iniziativa è servita a sensibilizzare i passanti e invita, questi e il resto della collettività , alla riflessione circa
le imprevedibili conseguenze in caso di crollo del Ponte Targia.
Proprio per non creare disagio ai passanti si è scelto di non comunicare l’evento onde evitare una massiccia presenza.
Infine l’idea dell’attuale amministrazione di creare una seconda bretella appare come uno spreco di denaro pubblico. E la si contesta sottolineando che è compito di questa amministrazione comunale
sollecitare il governo regionale a provvedere all’erogazione dei fondi per la ristrutturazione totale del Ponte Targia.
Comunicare con la popolazione, è una priorità del M5S ,perché parte di essa è lo stesso MoVimento. Non si tratta di colore politico,ma solamente di dovere morale e trasparenza. Dare una conoscenza al cittadino,informarlo di quello che succede attorno ad esso e portare avanti le esigenze della collettività.