La Gazzetta Siracusana

Siracusa, nel 60° della pubblicazione del “Gattopardo”: sabato omaggio a Tomasi di Lampedusa

SIRACUSA – “Siracusa rende omaggio a Giuseppe Tomasi di Lampedusa e alla grandezza del “Gattopardo” nel sessantesimo anniversario della sua pubblicazione. Quello di sabato sarà uno dei più importanti appuntamenti culturale dell’anno”. Ha esordito così il sindaco Francesco Italia alla conferenza stampa di presentazione della “Conversazione con Gioacchino Lanza Tomasi“, in programma sabato 27 ottobre, alle 18.30, al Teatro comunale.
Presente all’incontro con i cronisti anche l’assessore alle politiche culturali, Fabio Granata, oltre a Sergio Cilea, capo delegazione FAI di Siracusa, l’associazione che ha organizzato l’evento con il patrocinio del Comune. La polemica tra il figlio adottivo, Gioacchino Lanza Tomasi, e la casa editrice Feltrinelli, che nel 1958 diede alle stampa il romanzo e che adesso non intenderebbe celebrare la ricorrenza, è stato uno degli aspetti toccati dall’assessore Granata: “Quello che è successo in questi giorni – ha sottolineato Granata – offre una ribalta nazionale ad un evento che Siracusa aveva pensato per uno degli scrittori più importanti del secolo scorso. E’ un onore che sia toccato alla nostra città celebrare l’anniversario di un romanzo che ha segnato una pietra miliare della letteratura del ‘900 per la sua capacità di intercettare stati d’animo e modi di essere che disegnano un ritratto antropologico non solo siciliano ma universale. La città riaccende su di se i fari della cultura nazionale celebrando un autore ed un’opera che è stata tradotta in tutte le lingue del mondo e che nel 1958, a pochi giorni dalla sua pubblicazione, aveva venduto già 800 mila copie”.
La conversazione “1958-2018 Il Gattopardo: il racconto, il mito” sarà condotta dal giornalista del “Corriere della Sera” Felice Cavallaro. L’ingresso è gratuito accedendo direttamente al botteghino del teatro.

Exit mobile version