La Gazzetta Siracusana

Siracusa, Night Flashmob alternativo? Si è la “Cena in bianco” al Talete

Stasera 25 agosto a partire dalle 19.30 Siracusa si tinge di bianco e regala un momento di socializzazione differente a chiunque voglia vivere una cena speciale all’insegna della condivisione, dell’eleganza e della fantasia. La nostra città è ricca di luoghi che meritano di essere valorizzati e quale modo migliore per farlo se non con un Night Flashmob alternativo che faccia riscoprire il piacere della convivialità e del dialogo?

Questo è quanto si apprende sulla corrispondente pagina facebook. Ecco alcuni dettagli da parte degli organizzatori:

Ci incontreremo in un luogo magico e suggestivo, che verrà svelato solo 48 ore prima della cena, e lo vestiremo di bianco per un’incantevole serata che ci vedrà tutti seduti a tavola uniti a tanti sconosciuti!

L’evento non ha scopo di lucro, politico o di beneficenza, ma si basa sul puro piacere di condividere un momento speciale della nostra quotidianità. Ci sono infiniti modi di vivere il bianco, come infiniti sono i colori che lo compongono. Libera la fantasia e porta con te tutto il necessario per la cena (cibo, vivande, posate, tavolo, sedie, tovaglia) e tutto ciò che ti faccia sentire a casa e arricchisci il tutto con eleganti decorazioni (fiori, candele, ecc.).

Le uniche regole sono:
– Evitare materiale in carta e plastica
– Lasciare il luogo più pulito di prima. A cena finita tutti i partecipanti cortesemente sono pregati di sparecchiare senza lasciare rifiuti.
– E se avanza del cibo? Lo si porta con sé a casa!
– Chi fuma, è pregato di portare un posacenere da casa
– Dress Code: smart; rigorosamente in bianco, compresi gli accessori.
– Portate con voi tanta simpatia e tanta voglia di conoscere e fare due chiacchiere con i vicini di tavola!

Ti senti all’altezza di questa cena speciale? Allora invia un’e-mail a piccolilord@alice.it e richiedi di partecipare al primo grande evento siciliano che fonde socializzazione, condivisione e riscoperta dei luoghi.

L’evento è gratuito ma i partecipanti possono essere invitati soltanto da un membro dell’organizzazione e sono informati solo 48 ore prima del luogo specifico in Ortigia in cui si svolgerà la cena. Si accede solo con invito nominativo (stampato o mostrando la pagina di conferma Eventbrite).
Ogni biglietto dà diritto a 4 posti. Dividetevi i compiti e cercate di organizzare la cena nei minimi particolari, dalla tavola ai menù (chi ha voglia può anche dilettarsi a cucinare ricette bianche!). ATTENZIONE: Non ci sono posti capotavola perchè i tavoli (rettangolari o quadrati) verranno messi l’uno accanto all’altro in fila.
Il tavolo decorato nel modo più raffinato e originale riceverà una gradita sorpresa…

L’arrivo per preparare il proprio tavolo è possibile dalle 17:00 alle 19:00 e la cena sarà alle ore 19:30.

Chi avesse un posto in più a tavola lo comunichi su Facebook e lo metta a disposizione! Magari c’è qualcuno che ha voglia di partecipare ma quella sera è da solo!

Maggiori info:

In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato di un giorno

L’arrivo per preparare il proprio tavolo è possibile dalle 17:00 alle 19:00. La cena è alle ore 19:30. Non sarà consentito l’allestimento tavoli dopo l’inizio della cena.

L’Organizzazione declina ogni responsabilità per danni o furti arrecati ai mezzi durante il periodo di sosta.

Sono ben accetti i bambini sopra i 12 anni 🙂

Exit mobile version