SIRACUSA – L’associazione Arcigay Siracusa ha istituito insieme alle associazioni Amnesty, Rete degli studenti medi, A bedda Sicilia, Rifiuti zero, Anolf Siracusa, centro antiviolenza antistalking La Nereide e dai sindacati Uil e CGIL il comitato Pride nel quale si collaborerà per la realizzazione del Siracusa Pride 2017.
Il documento politico del Siracusa Pride 2017 avrà come titolo “la Trans-Formazione”. Nella nota si spiegano le finalità: cultura come storia e conoscenza di sé, identità e rivendicazione, libertà di essere e affermarsi. A detta dei promotori, quest’anno il pride vuole incentrarsi sulla conoscenza-autocoscienza della comunità LGBT, della sua storia, del suo agire e del suo linguaggio.
Il Siracusa Pride 2017 si terrà il 13, 14, 15 luglio; sarà un Pride diverso dalle precedenti edizioni in quanto il corteo, previsto per il 15 luglio, attraverserà le vie principali della città. Il pride village si realizzerà all’Antico Mercato d’Ortigia con tavole rotonde, eventi culturali e ludici.
(foto di repertorio)