Siracusa, presentati i progetti di democrazia partecipata
SIRACUSA – Sono stati presentati all’Urban center, alla presenza dell’assessore al ramo Giancarlo Pavano e del dirigente Vincenzo Miccoli, i 13 progetti di democrazia partecipata ammessi a gara per il 2024.
Ad introdurli è stata Ilenia Bell’Arte, con la collaborazione di Andrea Patanè, a illustrarli i relativi proponenti. Il primo a parlare è stato Marcello Lo Iacono, che ha spiegato gli obiettivi riguardanti il piano di “messa in sicurezza dell’anfiteatro del parco di villa Reimann”.
A seguire, tutti gli altri progetti “Spazio sport al Talete” di Alessia Marletta, “Bicipark e videocamere al parcheggio di viale dei Lidi a Fontane Bianche” di Stefano Burgaretta, “Stalli portabici a Siracusa” di Concetta Pintaldi, “Restauro della serra del vivaio comunale” di Emma Schembari, “Verde pubblico – Piantiamola insieme” di Giorgia Grillo, “Lotta alla desertificazione nei territori iblei” di Luciano Arena, “Realizzazione nuova agora in viale Epipoli” di Maurizio Russo, “Insieme superiamo gli ostacoli” di Salvatore Russo. Maria Assenza Parisi ha presentato “Sportiva…mente”, Enzo Rindinella “Promuovere il territorio in via Italia”, Stefano Gugliotta “Parco via Sicilia” e Luciano Avola “Finanza agevolata per gli imprenditori di domani”.
Si potrà votare sull’apposita piattaforma digitale, che sarà operativa tra una decina di giorni. Solo 3 i progetti che saranno ammessi a finanziamento.