News

Siracusa, rifiuti, camion in coda alla discarica di Lentini: Comune prevede “notevoli rallentamenti”

SIRACUSA – “A causa di un taglio nei quantitativi di rifiuto indifferenziato ricevuti dall’impianto di Sicula trasporti, a partire da oggi la raccolta delle diverse frazioni potrebbe subire notevoli rallentamenti”. Così il settore Igiene urbana del Comune di Siracusa informa la cittadinanza dei nuovi disagi, dovuti alla riduzione della quantità in ricezione della frazione secca da parte della società proprietaria della discarica di contrada Coda Volpe, a Lentini.

Stamattina, per esempio, le squadre della Tekra non hanno potuto completare le zone a causa della indisponibilità di mezzi, perché, come rende noto il Comune, “da ieri sera sono fermi, in coda, presso l’impianto di Lentini”. La plastica non ritirata, tuttavia, potrà essere esposta già da stasera poiché sarà raccolta domani dal momento che la Tekra assicurerà un servizio aggiuntivo al termine di quello già previsto dalla normale turnazione.

Per far fronte ai problemi che potrebbero scaturire dalla ridotta attività della discarica di Lentini, saranno incentivati i controlli da parte della Polizia ambientale. “Gli agenti, oltre a fronteggiare l’abbandono irregolare dei sacchetti, si occuperanno di verificare che l’esposizione dei rifiuti – si fa sapere dal Vermexio – soprattutto di quelli indifferenziati, avvenga nel rispetto dei calendari”.

“Abbiamo prontamente informato la Srr e il Dipartimento regionale rifiuti – affermano congiuntamente il sindaco Francesco Italia e l’assessore all’Igiene urbana, Andrea Buccheri – Per affrontare questa situazione, invitiamo tutti a prestare sempre più cura nella raccolta differenziata, in termini di quantità e di qualità, e di utilizzare al meglio il servizio porta a porta, il centro di raccolta di Targia e quelli mobili che stazionano 6 giorni su 7 in diverse zone della città. Carta, plastica e vetro sono delle risorse che non vanno sprecate gettandole nell’indifferenziata”.

(Foto generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto