Segnalazioni

Siracusa, rotatoria via Monti, il pasticcio della nuova segnaletica

SIRACUSA – Un pasticcio risolto a metà. I lavori di messa in sicurezza della rotatoria di via Monti (dove si è verificato l’incidente costato la vita ad una studentessa siracusana) presenterebbero qualche lacuna di troppo. La nuova segnaletica orizzontale non sarebbe in sintonia con quella verticale. A sostenere tale tesi è Luigi Cavarra, ex consigliere di circoscrizione Akradina, che si è recato ieri sul posto su invito di un perito assicurativo di passaggio in quella zona.

“Gli operai – riferisce – stavano tracciando una linea discontinua per separare le corsie in un tratto di strada che, come indica la segnaletica verticale, è a senso unico. Ho fatto notare loro l’errore, al quale hanno posto rimedio, dopo qualche discussione, passando la vernice grigia sopra quella bianca per “cancellare” le linee. Ma questo è stato solo il primo abbaglio. Il secondo lo hanno commesso quando hanno deciso di inserire in quella zona un’inutile segnaletica a “zebratura” restringendo teoricamente la stessa carreggiata che è sempre a senso unico di marcia in via Monti. Un intervento inutile e che può solo confondere le idee a automobilisti e centauri. Chi viene da via Romano o dal tratto a doppio senso di via Monti deve poter utilizzare la strada per la sua intera larghezza per accedervi”.

“Hanno dunque lavorato senza seguire alcun progetto tecnico – asserisce Cavarra – in maniera approssimativa. E a nulla è servito l’arrivo sul posto del geometra del Comune, chiamato proprio da loro, visto che anche lui non è stato in grado di fornire alcuna indicazione tecnica. La strada presenta adesso una segnaletica orizzontale di difficile comprensione, ma quel che è più grave è che un cittadino debba far notare degli errori così grossolani a chi è pagato con soldi pubblici per eseguire questi lavori”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto