Cronaca

Siracusa, sequestro preventivo, il legale di Villa Azzurra: “Risanati debiti precedente gestione, fallimento già rigettato”

SIRACUSA – In merito al sequestro preventivo, disposto dalla Procura di Siracusa, della società “Casa di cura Villa Azzurra”, interviene l’avvocato Giuseppe Cavallaro, in nome e per conto della stessa “Casa di cura Villa Azzurra srl”, della “Gesin srl” e delle persone Fabrizio Italia, Sebastiano Volante e Giuseppe Caramma.

Il legale riferisce: “La Procura ha lavorato in modo perfetto. Quello di stamattina non è infatti un provvedimento contro l’azienda ma un atto che, oltre a garantire i posti di lavoro, dà all’attuale gestione e proprietà la possibilità di chiarire tutti gli aspetti oscuri di questa vicenda che ha origine nel 2011. La precedente gestione, rappresentata dall’amministratore rag. Dario Meli, aveva infatti accumulato 12 milioni e 500 mila euro di debiti tra erario, fornitori e lavoratori. Ma ad oggi abbiamo risanato tutta la massa debitoria dell’azienda e portato il bilancio della Casa di Cura Villa Azzurra in utile per circa 400 mila euro. Ma la Procura non ne è a conoscenza perché non abbiamo ancora depositato il bilancio presso il registro delle imprese. Per cui tutta la massa debitoria indicata nel decreto di sequestro preventivo sarà smentita dal deposito del bilancio che avverrà ad horas”.

In merito all’istanza di fallimento che era stata avanzata dalla Procura, contestando agli amministratori di fatto e di diritto delle due società le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta per distrazione e di causazione dolosa del fallimento, oltre alla presunta sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, il legale afferma che “il tribunale di Siracusa, sezione fallimentare, si è già espresso rigettando l’istanza presentata a seguito della produzione documentale attestante gli accordi transattivi con numerosi creditori e una situazione economico-patrimoniale aggiornata al 31 agosto 2017, che ha affermato la sussistenza di un utile provvisorio, a tale data, pari a 733.031,48 euro”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto