SIRACUSA – Viene reso noto oggi dal sindaco Francesco Italia e dall’assessore alla Protezione civile Enzo Pantano che il Comune di Siracusa ha ottenuto dalla Regione siciliana un finanziamento di 2 milioni 340mila euro per la messa in sicurezza di un tratto di costa corrispondente a via Lido Sacramento.
Il decreto emesso dall’assessorato regionale del Territorio e ambiente, con fondi del commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, risale al 29 gennaio scorso.
I due amministratori comunali sottolineano che si tratta dell’atto finale di un percorso avviato nel 2021 con la richiesta di finanziamento per la messa in sicurezza della sede stradale, interessata da smottamenti che il 16 marzo di quell’anno resero necessaria la chiusura al transito di un primo tratto e l’istituzione di un senso unico alternato in altre parti.
Nel 2024, al fine di consentire la messa in sicurezza della sola carreggiata, la Protezione civile regionale aveva già stanziato fondi per i lavori di ripristino della viabilità dal civico 86 al civico 100 per la somma di 200mila euro e per il ripristino della viabilità dal civico 190 al civico 200 per la somma di 220mila euro.
Al contempo, il progetto di consolidamento della fascia costiera ha ottenuto tutti i pareri favorevoli ed è stato trasmesso all’assessorato del Territorio e ambiente per l’istruttoria, l’approvazione e il successivo finanziamento.
“L’amministrazione comunale ha immediatamente attivato gli uffici competenti – fanno sapere Italia e Pantano – per avviare le procedure necessarie all’attuazione dell’intervento, che rientra tra le azioni volte a prevenire l’erosione della costa e gli effetti dei cambiamenti climatici, evitando così danni alle infrastrutture e garantendo la sostenibilità ambientale a lungo termine“.
Il sindaco Italia e l’assessore Pantano esprimono grande soddisfazione per il finanziamento, dichiarando congiuntamente che rappresenta “un passo fondamentale nella protezione del patrimonio naturale e nella sicurezza di quanti ogni giorno percorrono questa importante via di collegamento tra la città e le zone balneari. L’impegno per la sicurezza e la tutela della costa è una priorità assoluta della nostra azione di governo“.
“L’amministrazione comunale – concludono – ringrazia tutte le autorità competenti per il supporto ricevuto, con un particolare ringraziamento all’onorevole Giuseppe Carta (presidente della quarta commissione all’Ars, ndr) per l’impegno nel seguire l’iter procedurale, al commissario per il contrasto al dissesto idrogeologico, Sergio Tumminiello, e all’assessorato Territorio e ambiente della Regione siciliana“.
(Nella foto di repertorio in copertina: tratto chiuso di via Lido Sacramento, luglio 2023)