News

Teatro greco di Siracusa, il bilancio della 57ª stagione di rappresentazioni classiche

SIRACUSA – È tempo di bilanci per la 57ª stagione di rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, prodotta dalla Fondazione Inda, nell’anno del ritorno alla capienza piena dopo un biennio di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria.

Sono stati venduti 140.490 biglietti per le 44 repliche delle tre rappresentazioni in scena dal 17 maggio al 9 luglio, che in molte serate hanno registrato il tutto esaurito. La Fondazione Inda ha portato in scena tre nuove produzioni: “Agamennone” di Eschilo per la regia di Davide Livermore nella traduzione di Walter Lapini, “Edipo re” di Sofocle per la regia di Rober Carsen nella traduzione di Francesco Morosi e “Ifigenia in Tauride” di Euripide per la regia di Jacopo Gassmann nella traduzione di Giorgio Ieranò. Il 6 luglio è stato replicato lo spettacolo “Coefore Eumenidi” di Eschilo per la regia di Davide Livermore e il 9 luglio è andata in scena la trilogia completa della “Orestea” di Eschilo, diretta da Livermore, co-prodotta sin dal 2021 con il Teatro nazionale di Genova.

“Il successo della 57ª stagione di rappresentazioni classiche al Teatro greco – si sottolinea nel comunicato della Fondazione – premia la straordinaria qualità delle produzioni teatrali e il talento degli artisti coinvolti, ma è frutto dell’impegno corale delle maestranze dell’Istituto nazionale del dramma antico”.

Inoltre, quest’anno l’Inda torna a presentare le sue produzioni anche altrove: “Ifigenia in Tauride” di Euripide andrà scena a Pompei il 15 e 16 luglio, e al Teatro romano di Verona, il 14 e 15 settembre. Ultimo appuntamento della stagione al Teatro greco, il 26 luglio, andrà in scena la prima nazionale di “Après les Troyennes”, creazione di teatro danza di Claudio Bernardo, in coproduzione con il Teatro di Liegi.

L’attività della Fondazione Inda ha ricevuto il sostegno di Unicredit, Camera di commercio del Sud-est Sicilia, Erg, Fondazione Sicilia e Fondazione Claudio Nobis. A questi sponsor si sono aggiunti Urban vision come media partner e Aeroporti di Roma per la promozione, come pure i numerosi mecenati, privati e aziende, che hanno aderito alla raccolta di fondi nel quadro dell’Art Bonus. Con Rai Cultura è stato rinnovato l’accordo per diffondere i nostri spettacoli in tv, trasmessi ogni sabato a partire dal 2 luglio, con le repliche di “Le Baccanti” e “Le Supplici”, già trasmesse, quelle di “Eracle” e “Elena” in programma il 16 e il 23 luglio, e la prima televisiva dell’ “Edipo re” di Sofocle, per la regia di Robert Carsen, in onda il 30 luglio sempre su Rai 5 alle 21,15.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto