“Un anno con Civis” La Questura scelta dal Ministero dell’Interno per questo progetto
Salvatore Pappalardo
SIRACUSA – La Questura di Siracusa è stata scelta dal Ministero dell’Interno, insieme ad altre nove, come Questura pilota del progetto “Un anno con Civis”. Il progetto prevede la distribuzione gratuita di un diario scolastico a tutti gli studenti delle classi 4^ elementari di Siracusa e di tutta la provincia per circa 3.800 copie. Protagonista del diario è un super eroe, chiamato “Civis”, il quale accompagnerà gli studenti per l’intero anno scolastico stimolandoli alla riflessione su questioni fondamentali per la loro formazione, trattando temi di legalità e rispetto delle regole. Tema del diario, infatti, sarà l’educazione alla legalità ed al senso civico, il rispetto dell’ambiente, il bullismo, il razzismo, la tutela dell’infanzia e l’educazione alimentare. Il diario, corredato da vignette offre didascalie adeguate ai bambini prendendo spunto anche da fonti normative come la Costituzione italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo e la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. Al progetto, condiviso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha contribuito il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Alla giornata evento, che si svolgerà alle ore 11 di venerdì 19 settembre, parteciperanno, oltre al Prefetto ed al Questore di Siracusa, anche i vertici degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali, la Preside della Scuola ospite Martoglio ed i Dirigenti scolastici di altri due istituti scolastici che aderiscono alle rete di scuole, “Graziella Campagna” e le autorità civili, religiose e militari della provincia. All’iniziativa ha anche aderito il noto presentatore, Mimmo Contestabile e la campionessa di canoa, Irene Burgo che, tra i tanti successi sportivi conseguiti annovera anche la medaglia di bronzo nella finale del K4 500 ai campionati europei tenutesi in Portogallo nel 2012.