Archivio

Università, quanto ci costi?

studenti fuori sede

studenti fuori sedeUniversità, quanto ci costi?
Da una rielaborazione sui dati Censis di Skuola.net emerge il rincaro dei costi che gli studenti fuori sede, e quindi le loro famiglie devono sostenere.
Si può stilare una classifica che vede in vetta Milano come città più cara con una media di 650 euro per canone di locazione di un monolocale.
Al secondo posto ma per leggera differenza si piazza Roma con 600 euro. Segue Firenze, terza con 500 euro di media e poi con 400 Siena e Bologna.
In fondo alla classifica le città del sud, come Salerno e Messina in cui gli studenti possono spendere intorno alle 200/250 euro mensili.

A questi dati devono poi aggiungersi le spese quotidiane che uno studente deve necessariamente sostenere: gas, luce, cibo, fotocopie, libri e altro ancora.
Non converrà forse agli studenti del nord spostarsi al Sud per studiare e non viceversa? Soprattutto considerando il fatto che le buone Università in meridione non mancano.
L’interrogativo in tempi di crisi lascia riflettere.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto