News

Villasmundo, qualità dell’acqua, Cgil lancia “allarme igiene”, Delegazione amministrativa minimizza

Villasmundo (MELILLI) – A lanciare un “allarme igiene” nella frazione Villasmundo è il segretario della locale Camera del lavoro – Cgil, Angelo Lanteri. “Che la qualità dell’acqua che sgorga dai nostri rubinetti sia tra le peggiori, è cosa vecchia: mai interventi di manutenzione, mai sostituzione di condotte fatiscenti o qualsiasi altra opera per dare qualità alla nostra acqua. E questo da 40 anni se non di più”.

Ma la situazione da alcuni giorni sarebbe particolarmente peggiorata. “Da giorni – prosegue Lanteri – sgorga non più acqua con ruggine come accadeva prima, esce fango, nel senso più compiuto del termine. Non ci si può lavare, non si può cucinare, non si può fare nulla. La situazione per noi della Cgil è particolarmente grave, non solo per via del disagio per i cittadini, ma anche in termini di igiene e quindi salute. Il Comune, che gestisce il servizio idrico in toto, risponde che il problema è legato a una pompa di sollevamento, ma è una spiegazione che non ci pare esattamente attendibile: una pompa di sollevamento può ingenerare problemi di flusso o di pressione idrica, non fare uscire fango dai rubinetti. In ogni caso, qualunque sia il problema – conclude il segretario della locale sezione della Cgil – il Comune non può non occuparsene con assoluta immediatezza, vista la gravità della situazione”.

Dalla pagina social della Delegazione amministrativa Villasmundo, di cui è responsabile Antonio Castro, viene diffusa la seguente nota: “Ancora attacchi gratuiti contro quest’amministrazione. Gli attacchi non ci pesano ma ci sembra ingiusto e soprattutto inappropriato fare comunicati su una questione che non esiste, ma soprattutto parlare di emergenza igienica. L’acqua dai rubinetti esce pulita (…) Come avevamo avvertito alla riapertura ieri, ogni volta che si ha una sospensione ed un riavvio dell’erogazione idrica si ha questa problematica dell’acqua marrone, che è dovuta al fatto che la pressione “smuove” tutto ciò che è contenuto nella vasca, e quindi anche la terra, che non ha il tempo di depositarsi sul fondo della vasca. Quindi basterà fare scorrere l’acqua fino a quando uscirà nitida”.

(foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto