50 anni e non sentirli: 5 esperienze da fare per riscoprirsi giovani


A 50 anni si è ancora giovani e, sebbene si corra il rischio di soffrire della crisi di mezza età, in realtà ad oggi si è ancora nel pieno della vita. L’aspettativa di vita infatti si è allungata e i tempi si sono dilatati. Se tuttavia si vuole portare una ventata d’aria fresca ai propri cinquant’anni, perché non pensare di fare nuove esperienze e concedersi qualche regalo?
- Nuove esperienze da provare
La motocicletta è forse il simbolo universale del cambio di vita, alla ricerca di una nuova giovinezza. Il senso di libertà che si prova in sella è ineguagliabile, la comodità di muoversi liberamente per la città e di sentirsi – perché no – ammirati, vale il prezzo del nuovo acquisto. Che non è basso. Occorre, quindi, prima valutare il budget disponibile e le spese da affrontare. Utilizzando lo strumento per fare il calcolo dell’assicurazione della moto su Assicurazione.it, ci si può facilmente orientare tra le varie fasce di prezzo, per iniziare una nuova vita da motociclista.
La seconda esperienza assolutamente irrinunciabile è trascorrere una notte nel deserto, tra le magiche atmosfere dell’Oman: una terra senza tempo, con atmosfere arabe e strutture ricettive ultramoderne; con i panorami rocciosi e sabbiosi di Rub’al-Khali, in parte inesplorato, e Sharqiyah Sands. Esistono molte strutture che mettono a disposizione camere e suite eleganti, adagiate in uno spazio di circa 4 ettari, per godere delle atmosfere senza rinunciare al comfort.
Scegliere di fare volontariato e dedicarsi agli altri può far riscoprire la voglia di essere utili al prossimo, ma per molti è una vera e propria fonte di soddisfazione. L’opportunità di arricchimento, dovuta anche alle nuove conoscenze che senza dubbio si faranno, aiuterà a crescere a livello personale anche a un’età più avanzata. Ci sono innumerevoli associazioni a cui potersi rivolgere per aiutare chi ha più bisogno, a partire da quelle promosse dall’Unione Europea. Non solo si tratta di un modo di fare del bene, ma anche di ampliare i propri orizzonti.
Un’altra esperienza da fare almeno una volta nella vita, e che è in grado di restituirci quel brivido di energia tanto ricercato, è il safari. Nei meravigliosi parchi naturali dell’Africa, in particolare quelli di Kenya e Tanzania, sarà possibile immergersi nella natura più selvaggia e vergine, con i rumori della città che diventeranno solo un lontano e fastidioso ricordo. E lo si farà rispettando l’ambiente che ci sta ospitando.
Un consiglio utile a qualsiasi età è quello di osservare un periodo di digital detox, ossia di scegliere consapevolmente di non usare social network e smartphone. Alcuni studi hanno sottolineato come, in media, si controlli lo schermo del cellulare per circa 150 volte al giorno; abitudine che influenza in modo negativo la nostra socialità e il nostro umore. Inoltre, guardare sempre quel piccolo schermo ha anche delle ripercussioni a livello fisico. Prendersi un tempo limitato di distanza da tutto ciò, contribuirà a ritrovare il piacere di frequentare persone e di essere cerebralmente attivi, tenendo sotto controllo l’alternanza sonno-veglia determinante per lo stile di vita.