Archivio

Floridia, l’assessore al bilancio Lino Rizza invita il consiglio comunale ad approvare il bilancio entro il 14 novembre

Lino Rizza

 

FLORIDIA – Con una nota inviata al Presidente del Consiglio comunale di Floridia e ai consiglieri comunali, l’assessore al bilancio Lino Rizza sollecita i consiglieri comunali ad approvare il bilancio preventivo 2014 entro il 14 novembre per evitare che alcuni servizi vengano sospesi. Nella Lettera pubblicata su un noto social network si legge: “Voglio, con la presente, innanzitutto esprimere tutto il mio rammarico per non aver rispettato il termine del 30 settembre, ma voglio, nel contempo, rappresentare le difficoltà incontrate nella predisposizione della programmazione finanziaria dell’Ente, soggetta in maniera sempre più stringente alle varie “spending review” imposte dal Governo Centrale, comunicate nel mese di luglio, rettificate e integrate nel mese di settembre. Anche il Governo regionale, pur avendo modificato i criteri di quantificazione e modalità di riparto del Fondo per le Autonomie Locali – si legge nella lettera dell’assessore Rizza -, che di fatto si sono tradotti in ulteriori riduzioni, ha dato notizie di se soltanto il 9 ottobre, incurante di qualsiasi termine per l’approvazione dei bilanci di previsione. E’ diventata anche consuetudine modificare con cadenza annuale l’assetto delle entrate tributarie: nel triennio 2012/2014 è stata introdotta l’Imu. L’Imu con l’esenzione della prima abitazione, l’Imu con esenzione della prima abitazione ed acquisizione alle casse statali del gettito degli immobili di categoria D. La Tares – prosegue l’assessore Rizza -, con facoltà concessa a fine anno di mantenere la Tarsu. La Iuc, un unico termine per indicare tre distinte entrate, che devono essere regolamentate, che necessitano di nuove basi di calcolo e di nuovi programmi informatici per essere quantificate e gestite. Ma al di là del fatto di non poter contare su risorse finanziarie consolidate e dover rincorrere tagli e novità legislative che hanno spinto lo stesso legislatore a spostare sempre più in avanti il termine di approvazione del bilancio di previsione. Quest’anno importanti novità hanno riguardato il servizio idrico integrato. Per rappresentare finanziariamente tale servizio si è reso necessario, non senza problemi e con dispendio di tempo, acquisire dati e notizie dai soggetti gestori sino allo scorso mese di giugno. L’obiettivo – conclude l’assessore Rizza – a cui adesso deve tendere l’Ente è però quello di garantire la gestione dei servizi comunali. E’ per tale motivo che vi chiedo, pur nulla togliendo alla legittima esigenza di studiare, discutere, proporre modifiche alla programmazione presentata alla Vostra cortese attenzione, di esitare il bilancio entro il 14 novembre per non incorrere nel rischio di dover interrompere importanti servizi resi alla collettività, quali ad esempio il trasporto scolastico degli alunni pendolari”.

Salvatore Pappalardo


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto