Siracusa, lunedì sarà presentato il progetto “Curiamo la corruzione”

Siracusa – Lunedì 27 giugno 2016 alle ore 10,30 nella sala riunioni della Direzione generale dell’Asp di Siracusa (corso Gelone 17, 2° piano) si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione del progetto “Curiamo la corruzione” e del sistema sperimentale di wistleblowing per le segnalazioni protette di illeciti e disfunzioni da parte dei dipendenti. All’incontro con la stampa saranno presenti il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta insieme con i direttori amministrativo e sanitario Giuseppe Di Bella e Anselmo Madeddu, il responsabile per la prevenzione della corruzione dell’Asp di Siracusa Paolo Emilio Russo, il direttore di Transparency International Italia Davide Del Monte e il componente la Direzione nazionale di Cittadinanza Attiva Giuseppe Magrì. All’incontro con la stampa parteciperanno i direttori e i responsabili delle Unità operative aziendali per la divulgazione tra i dipendenti del sistema. L’Asp di Siracusa, com’è noto, è stata scelta tra le prime quattro Aziende sanitarie in Italia insieme con l’ASL di Bari, l’ASST di Melegnano e della Martesana (MI) e l’ASSP di Trento, a partecipare attivamente come Azienda pilota al progetto “Curiamo la corruzione” promosso da Transparency International Italia in collaborazione con CENSIS, ISPE Sanità e il Centro Ricerche e Studi su Sicurezza e Criminalità (RiSSC) per il contrasto alla corruzione