Politica

Approvato dalla commissione bilancio dell’ARS il disegno di legge che sblocca 500 milioni di euro

ars

Palermo – È stato approvato questa mattina in Commissione Bilancio il Disegno di Legge 1213 – “Variazioni al bilancio di previsione della Regione per l’esercizio finanziario 2016 e al bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018. Disposizioni varie”. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.Il Disegno di Legge ha recepito un emendamento attraverso il quale sono stati sbloccati e inseriti nel Bilancio della Regione 500 milioni di euro destinati alla copertura di spese che al momento erano bloccate. Fra le norme più significative ricordiamo:·      154,545 milioni a favore dei Comuni·      9,005 milioni per le ex Province·      85,544 milioni per gli squilibri finanziari delle Autonomie Locali·      13,840 milioni per la manutenzione dei boschi·      4,703 milioni per le garanzie occupazionali dei Consorzi di bonifica·      15,694 milioni per i Consorzi di bonifica·      17,100 milioni per i precari degli Enti Locali·      342 mila euro per le Scuole di servizio sociale·      1,101 milioni per il CIAPI·      1,731 milioni per l’arma dei Carabinieri·      4,746 milioni per l’IRSAP·      3,768 milioni per i talassemici·      13,638 milioni per i PIP·      45 mila euro per Fulvio Frisone·      268 mila per Hellen Keller·      265 mila per i sordomuti.·      734 mila per l’Unione Italiana Ciechi·      5,408 milioni per i malati psichiatrici·      71 mila euro per i consultori e gli oratori religiosi·      6,725 mila per i minori sottoposti all’ autorità giudiziaria·      270 mila per l’Istituto Nazionale del Dramma Antico·      759 mila per la stamperia brail·      2,448 milioni per i Consorzi universitari·      1,274 milioni per l’Ersu·      141 mila per le famiglie meno abbienti per la tutela della maternità e della vita nascente Sento il dovere, ha proseguito l’On. Vinciullo, di ringraziare la Commissione Bilancio per la velocità con la quale ha proceduto a approvare il Disegno di Legge e a recepire l’emendamento che, sbloccando mezzo miliardo di euro, mette i Comuni, le ex Province, i forestali i Consorzi di bonifica e le università nelle condizioni di poter fare fronte a tutte le loro necessità, sbloccando le risorse per i precari.È chiaro che, ha concluso l’On. Vinciullo, dobbiamo ancora recuperare 50 milioni di euro, ma credo che, nel breve volgere di qualche settimana, potremo recuperare anche queste somme che ancora non sono entrate nel bilancio della Regione.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto