Politica

Domani a Siracusa si terrà un dibattito sul tema: ” Riforma costituzionale e assetto democratico del Paese”

Referendum-del-17-aprile-tu-sai-per-cosa-si-vota

Siracusa – Le norme costituzionali sono sovraordinate alle norme ordinarie perché sono quelle che fissano le regole della vita democratica del Paese. Esse pertanto devono essere quanto più possibile condivise dai cittadini. La  riforma costituzionale varata dal parlamento e sottoposta al prossimo referendum migliora o peggiora la democrazia italiana ? Il movimento  “Sistema Politico”   organizza domani  venerdì 8 luglio 2016 ore 18.00, presso il Jolly Aretusa Palace Hotel in Siracusa al Corso Gelone n° 45, un dibattito pubblico su: <Riforma costituzionale e assetto democratico del Paese>.

Relatori: dr. Roberto Campisi, già Procuratore della Repubblica di Siracusa; Avv. Umberto Di Giovanni, Segretario Giuristi Democratici di Siracusa; Prof. Giovani Grasso, Ordinario di Diritto Penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania; Avv. Massimo Milazzo, Consigliere al Comune di Siracusa; Avv. Ezechia Paolo Reale, Segretario Generale dell’Istituto Internazionale di Scienze Criminali.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto