News

Floridia, presepe vivente all’Istituto “Quasimodo”

FLORIDIA – È una tradizione senza tempo. Un po’ rappresentazione sacra, un po’ magia, un po’ rievocazione storica. Il Presepe vivente del IV Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Floridia è tutto questo! L’evento ha visto la sua apertura giovedì 19 dicembre e proseguirà nella serata di venerdì 20 dicembre e si riserva un’altra data durante il periodo natalizio. La rappresentazione del Presepe Vivente della Quasimodo, che ha visto come protagonisti gli stessi alunni, oltre ad avere una finalità religiosa si pone anche l’obiettivo di ricercare e mantenere in vita mestieri e abilità dimenticati, che sono stati parte fondamentale del nostro percorso storico e quindi del nostro essere di oggi. Durante l’allestimento si è vista una bella sinergia tra tutti i docenti della scuola Secondaria di Primo Grado, della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia che si sono spesi, e non poco, per l’ottima riuscita dell’evento. Quattrocentocinquanta figuranti partecipano al racconto della Natività per far vivere momenti di suggestione e di stupore attraverso la rievocazione degli antichi mestieri.

“All’interno del Presepe è stata ricostruita una piccola parte della storia del Cinema “Archimede” di Floridia – dichiara il dirigente scolastico Salvatore Cantone -, dove sono state proiettate immagini del passato riguardanti il nostro Paese. Ripercorrendo gli antichi borghi è possibile immergersi nell’atmosfera di una volta, vedere come venivano praticati i mestieri artigianali più antichi, oggi in molti casi in disuso, oppure profondamente modificati dalla tecnologia. Cosa accade quando i presepi prendono vita? Nella splendida cornice naturale dell’antico borgo della Duchessa Lucia Migliaccio sono ritornate in uso antiche botteghe di ceramisti, cestai, vasai, ciabattini, vinai, panettieri, pastori, ricamatrici e pastaie”.

I visitatori, proseguendo il percorso, hanno potuto, guidati dalla stella cometa, raggiungere la capanna dove, tra il bue e l’asinello, nell’umile mangiatoia, nasce il Bambin Gesù. Accanto agli antichi mestieri è stata rappresentata anche la tradizione gastronomica del nostro paese con le caldarroste, miele e formaggi. Inoltre, all’interno, è stata realizzata la casa di Babbo Natale dove tutti i bambini hanno portato la propria letterina al padrone di casa che vi aspetta per farsi fotografare, per un selfie, per distribuirvi tanti dolcetti e per regalarvi un po’ della sua magia. Stasera Il Presepe sarà aperto dalle ore 17:00 alle ore 20:00.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto