Archivio

Augusta, Si presenta la lista Prima Augusta. Prima lista di una “coalizione per la ricostruzione”

Giovedì 19 marzo ore 19 presso la sala di Palazzo Zuppello si presenterà ufficialmente con una conferenza stampa pubblica la lista “Prima Augusta”, la prima lista civica dell’unica, grande coalizione alternativa all’ultimo ventennio, coalizione che vedrà la luce a giorni. La lista è promossa dalla comunità politica e umana all’opposizione di quei sindaci, assessori, consiglieri che hanno malamministrato il Comune fino allo scioglimento per presunte infiltrazioni mafiose e che hanno lasciato agli Augustani oltre sessanta milioni di euro di debito pubblico. E’ una lista frutto della condivisione di alcune cruciali battaglie territoriali condotte insieme da diversi movimenti politici del cosiddetto centrodestra, associazioni, comitati popolari, che hanno quindi deciso di andare oltre i rispettivi steccati e di unire le forze. Tra gli ideatori della lista “Prima Augusta” figurano Pietro Forestiere, dirigente nazionale di “Fratelli d’Italia”, che ne sarà il portavoce, il generale Enzo Inzolia, già candidato Sindaco alternativo a entrambi gli schieramenti alle ultime elezioni, Silvia Di Grande, promotrice dello “Sportello legale per il cittadino”, Mimmo Di Franco, promotore del movimento “L’Altra Augusta”, Roberto Bellistrì, promotore del “Comitato X Ottobre”, Stefano Lombardo, rappresentante del “Circolo giovanile Ezra Pound”, Marco Failla, past president di un noto club service giovanile.
Nel corso della conferenza stampa sono previsti anche i contributi tecnici del dott. Cesare Failla, funzionario dell’Agenzia delle Entrate, e dell’avv. Piero Adamo, consigliere nazionale dell’Anci.
Un terzo delle candidature nella lista civica è ancora a disposizione di quei cittadini onesti e liberi che intendano rispondere all’ultima chiamata per sanare, risollevare e far ripartire il nostro Comune. Mentre la squadra dei candidati già coinvolti nel progetto civico non solo registra una forte componente giovanile, garanzia di dinamismo e rinnovamento, ma vanta tutti profili di specchiata moralità per garantire alla Città quell’inversione di rotta attesa per decenni.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto