News

Siracusa Shakespeare festival, serata evento con “Romeo e Giulietta”

SIRACUSA – Serata evento ieri sera al “Gagini” di via piazza Armerina a Siracusa. La “Roma Shakespeare Company Figli della Luna” ha portato in scena “Romeo e Giulietta”, vincitore del “Roma Shakespeare Festival 2024”. Sul palco Emanuele e Chiara Martinelli, Giulia Jacopino, Andrea Lami, Michela De Nicola, Severino Bof, Roberta Ferrante, Alessio Draghini, Massimiliano Orlando. Regia e adattamento di Giulia Iacopino. Si tratta naturalmente di uno degli spettacoli fuori concorso nell’ambito del “Siracusa Shakespeare Festival”, evento collaterale alla manifestazione regionale che sta caratterizzando il mese di agosto nelle nove province siciliane. Uno spettacolo intenso e a tratti commovente, che ha riproposto, anche con momenti musicali, la tragedia composta dal poeta e drammaturgo inglese, una delle storie d’amore più famose e popolari del mondo. Al termine, il saluto di Bruno Falco e Luciano Bottaro (rispettivamente organizzatore e ideatore della manifestazione), i quali hanno ringraziato la compagnia e il pubblico presente, dando contestualmente anche la notizia del decesso di Pippo Baudo.

Qualche giorno prima, mercoledì 13 agosto, sempre al “Gagini”, secondo appuntamento con il talk del “Siracusa Shakespeare Festival” con ospiti importanti. Presente infatti Carmelinda Gentile, attrice e regista, nota per aver recitato nella fiction “Il commissario Montalbano”. Accanto a lei il cantante Emanuele Hesael Pavano, che ha deliziato i presenti con una canzone in dialetto dal titolo “L’amuri è assenza”.

Al tavolo, vicino al direttore artistico Luciano Bottaro, l, anche l’attore Alberto Genovese e l’autore compositore Joe Schettino. Sono tutti originari di Siracusa e provincia ma da tempo, ad eccezione di Pavano, vivono e lavorano altrove. Si è parlato dello “Shakespeare Festival”, ma anche dei progetti futuri. Prossimo appuntamento quello di giovedì 21 agosto sempre al “Gagini” con “Sogno di un’altra notte di mezz’estate”, spettacolo fuori concorso per la regia di Luciano Bottaro. Sarà replicato lunedì 25 agosto. Continua anche la kermesse regionale, con tanti appuntamenti, tra cui quello del 23 agosto a Monreale, “L’Amore eterno. Romeo e Giulietta”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto