La Fillea-CGIL “ieri nessun sciopero dei lavoratori della bretella della Targia”

Siracusa – Il segretario provinciale della Fillea- CGIL è intervenuto su i lavori della bretella della Targia. specificando che i lavoratori che provenivano da Caltanissetta sono rimasti bloccati a causa della neve e quindi non hanno potuto raggiungere Siracusa, smentendo così le voci di un presunto sciopero dei lavoratori. ” Continua senza sosta il lavoro di opposizione sconclusionata che qualcuno continua a fare , creando inutili allarmismi. Ieri non vi è stato nessuno sciopero. La bretella Targia è stata ormai individuata – dichiara Salvo Carnevale – ,da tutti ,come un palcoscenico dove fare propaganda permanente , poiché ci si è resi conto che alta è l’attenzione da parte della cittadinanza, proprio per la posizione strategica del cantiere. Un vero e proprio show! Ma i sopralluoghi sarebbe meglio farli, avendo cognizione migliore delle cose. Lo consigliamo vivamente, per stare meglio sotto i riflettori. I lavoratori,provenienti dalla provincia di Caltanissetta erano rimasti bloccati per la neve. Stamattina la FILLEA-CGIL Siracusa è andata a trovare i lavoratori per esprimere solidarietà e vicinanza contro gli attacchi scomposti e senza senso , seppure diretti all’Amministrazione per il gioco delle parti, che minano anche la serenità dei lavori. Troppa pressione,lasciamo i lavoratori fuori da questa inutile polemica. Come è noto in un cantiere edile è determinante la condizione meteo .Non vorremmo che la prossima volta il consigliere Castagnino faccia un sopralluogo durante una giornata fortemente piovosa. Anche in quel caso non troverà nessuno , poiché non sarà possibile lavorare. In conclusione, consigliamo a opposizione e maggioranza di dedicarsi al reperimento dei fondi per il viadotto. Quella è la battaglia da portare avanti!”.