Politica

Evoluzione Civica propone Fabio Granata come Sovrintendente dell’INDA

gaetano penna

 

Siracusa – Il movimento politico Evoluzione Civica sulla vicenda INDA propone Fabio Granata come Sovrintendente. Il Segretario Gaetano Penna dichiara:  “In questi giorni non sono stati risparmiati interventi sterili, stucchevoli, se non a sproposito, sulla vicenda Inda, dichiarazioni che hanno ulteriormente danneggiato l’immagine già fortemente compromessa della fondazione. A parer nostro, è giunto il tempo di fermare il flusso delle polemiche sul passato e sul presente dell’Inda, occupandoci seriamente del suo futuro. A pochi mesi dall’inizio della nuova stagione è venuto il momento di proposte concrete sul domani della storica e prestigiosa istituzione culturale siracusana. Evoluzione Civica vuole sottoporre all’attenzione degli addetti ai lavori e dell’opinione pubblica, fatti alla mano, una proposta concreta di rilancio dell’istituto, che passa attraverso l’individuazione di una conduzione dinamica, efficiente e qualificata dell’Inda. In tal senso vogliamo ricordare i fatti che, recentemente e concretamente, hanno cambiato in meglio l’immagine dell’Inda nel mondo – aggiunge Penna -, coniugando il binomio iscindibile tra tutela e valorizzazione del suo patrimonio culturale: – la decisione di dare una scadenza annuale al ciclo delle rappresentazioni classiche, che ha garantito il ritorno in termini economici e turistici sul territorio; – l’istituzione del museo permanente che ridato dignità alla sede istituzionale della fondazione, riconsegnandola alla città e ai visitatori italiani e stranieri. Due iniziative ispirate e portate avanti da chi allora guidava l’Assessorato ai Beni Culturali ed Ambientali della regione siciliana. Questa proposta, dunque, ha un nome ed un cognome: Fabio Granata. È lui che potrebbe prendere le redini dell’Inda, ricoprendo la carica di sovrintendente e garantendo così una gestione qualificata, equilibrata e di prestigio della nostra istituzione culturale. Evoluzione Civica, pertanto, chiede agli organi preposti di indicare il suo nome al Ministero della Cultura per concorrere alla nomina e fa appello al Presidente pro tempore affinché il buon senso lo aiuti a superare gli steccati ideologici, per non rimanere ostaggio delle logiche correntizie, sostenendo una proposta che prediliga la soluzione prestigiosa e qualificata”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto