Politica

Siracusa, approvazione del Dup interventi del PD e dei consiglieri di opposizione Princiotta e Sorbello

salvo sorbello

francesco pappalardo pd

Siracusa – Sull’approvazione del Dup registriamo le dichiarazioni del gruppo consiliare del partito democratico. “Dimostrando un alto senso di responsabilità, il gruppo consiliare del Pd, assieme agli altri consiglieri della maggioranza, ha approvato nella seduta consiliare di ieri sera il Documento unico di programmazione, che costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di pianificazione. Il nuovo documento di programmazione di medio periodo, nel quale sono esplicitati gli indirizzi orientativi della gestione dell’Ente per un numero di esercizi pari a quelli coperti dal bilancio pluriennale, sostituisce, di fatto, il Piano generale di sviluppo e la Relazione previsionale e programmatica . In base alla nuova riforma della contabilità prevista dalle legge n.42/2009, il Dup deve essere approvato dal Consiglio comunale entro il 31 luglio dell’anno precedente al periodo di riferimento. Mentre molti Enti locali non hanno ancora adempiuto a tale obbligo, il Consesso comunale di Siracusa ha approvato a tempo di record il Documento in questione, tra l’altro, senza il supporto dell’opposizione, che, sconsideratamente, ha abbandonato l’aula al momento del voto. Mostrando una certa codardia i consiglieri dell’opposizione, pur non votare un provvedimento di siffatta portata, meritevole per il Consiglio e l’intera amministrazione, sono andati via alla chetichella. Una atteggiamento condannabile ancora di più se si tiene conto che il gruppo consiliare del Pd e tutta la maggioranza avevano detto “sì” ad alcuni emendamenti proposti dall’opposizione. Gli attacchi volti all’amministrazione “rea” – secondo l’opposizione – di non aver presenziato ai lavori consiliari sono stati sconvenienti e fuori luogo. Durante la prima seduta dedicata al Dup, infatti, la relazione dell’assessore al Bilancio, Gianluca Scrofani, è stata propedeutica per incardinare il documento su cui si sono soffermati anche altri assessori, tra cui, quello ai Lavori pubblici, Alfredo Foti. Ieri, sera, inoltre, a conclusione della votazione del Dup, il capogruppo del Pd, Francesco Pappalardo, si è complimentato con la giunta, presente in aula al completo, e la maggioranza per la tempestività dell’approvazione. Infine, Pappalardo ha esortato l’amministrazione ad inoltrare rapidamente al Consiglio il Bilancio preventivo 2016″.

Si registra anche la presa di posizione dell’opposizione con un comunicato del consigliere comunale Salvo Sorbello e della consigliere Princiotta che dichiarano: ”  Ci siamo illusi questa maggioranza pasticciona e raccogliticcia, che in passato si è distinta per aver incredibilmente approvato anche una proposta di delibera che non era all’ordine del giorno, ha dimostrato ancora una volta di volere far prevalere la logica dello scontro ad ogni costo.

La maggioranza conferma di non avere a cuore il futuro di Siracusa, di non badare a far ripartire una città che vive una situazione di pesante crisi, aggravata da un’amministrazione inconcludente, incapace anche di portare a temine le opere già avviate e finanziate.

Ieri sera, pur in un contesto ostile, abbiamo cercato, con grande senso di responsabilità, di mettere al centro del confronto temi essenziali: un fisco più equo per le famiglie con figli, il futuro dell’università, degli asili nido, del commercio, l’attività delle circoscrizioni, l’incredibile vicenda della centralina anti-inquinamento non funzionante dopo i tanti proclami sulla tutela della salute dei siracusani. Ed alla fine, davanti all’ennesima, pesante provocazione, abbiamo dovuto, con rammarico, prendere atto che questa maggioranza non ha alcuna capacità di evoluzione: è rimasta quella che stava per votare il piano di sviluppo copiato parola per parola da quello di Cremona”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto